Vai al contenuto
Home » Serie TV » La Classifica delle 10 Serie Tv più sopravvalutate di sempre secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Serie Tv più sopravvalutate di sempre secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

8) The 100

Una scena della serie The 100, una delle Serie Tv sopravvalutate
Credits: Warner Bros. Television Studios

Ottavo posto per The 100, una Serie Tv che non è mai riuscita a esprimere pienamente il proprio potenziale. Eppure, continua a comparire nelle liste delle Serie Tv da recuperare, come se fosse un passaggio obbligato per gli amanti del survivor drama in salsa teen. Ma lo è davvero? Secondo Hall of Series – Comunità di Recupero la risposta è no, e le ragioni sono condivisibili. The 100 ha dato il meglio di sé nelle prime due stagioni, ponendo le basi per uno sviluppo narrativo ricco di spunti interessanti, ma il problema è che quelle promesse iniziali non sono mai state davvero mantenute. Col passare delle stagioni, ogni premessa è stata disattesa o portata avanti in modo approssimativo, ostacolando qualunque forma di evoluzione coerente.

Più gli episodi avanzavano, più The 100 inciampava in scelte narrative discutibili, compromettendo la solidità del racconto. A un certo punto, la Serie Tv ha perso il controllo, accumulando troppe linee narrative contemporaneamente. Morti improvvise – spesso ingiustificabili – guerre esplose dal nulla e liquidate in modo sbrigativo, tradimenti inseriti unicamente per scioccare il pubblico, che col tempo ha smesso di sorprendersi davvero. Più gli episodi avanzavano, più The 100 inciampava in scelte narrative discutibili, compromettendo la solidità del racconto. A un certo punto, la Serie Tv ha perso il controllo, accumulando troppe linee narrative contemporaneamente.

7) Lost rientra tra le Serie Tv più (ingiustamente) sopravvalutate secondo il gruppo: qui NON siamo ASSOLUTAMENTE d’accordo

Jack Shephard in una scena del finale di Lost, una delle Serie Tv più sopravvalutate
Credits: ABC

Sapevamo che sarebbe arrivata. Quando abbiamo iniziato a costruire la traccia della classifica, era chiaro che il rischio di trovare Lost fosse altissimo, perché quando si parla anche solo di qualcosa che la sfiora, questa Serie Tv non conosce mezze misure. Va da zero a cento, sempre. E così, se chiedi quale sia una delle migliori Serie Tv della storia, Lost è presente. Ma se chiedi quale sia la più sopravvalutata, torna fuori anche lì. Riappare, inevitabile, quando si parla di migliori finali (guardate qui). Ma ritorna anche quando si tratta dei peggiori finali di sempre (lo potete vedere qui). E mai come in questo caso, queste ultime due cose sono profondamente connesse.

Perché uno dei motivi principali per cui Lost è finita in questa classifica è proprio questo: il finale. Quell’epilogo che ancora oggi viene discusso, analizzato, quasi vivisezionato, come se fosse uscito ieri. E invece sono passati 15 anni. Ci avete mai pensato che questo sia già di per sé un segno di genialità? Mettiamo per un attimo da parte la complessità esistenziale di questo capolavoro. Facciamo finta di niente. Pensiamo solo a una cosa: Lost riesce ancora a far parlare di sé – senza dire una parola – da quindici anni. E poi decidiamo se merita davvero di essere considerata una delle Serie Tv più sopravvalutate di sempre.

E attenzione: il punto – come già accennato – non è semplicemente che se ne parli ancora. Il punto è come se ne parla. Lost continua a essere oggetto di dibattito come se fosse appena approdata sugli schermi, è ancora studiata nei dettagli, analizzata scena per scena. Ha raccontato talmente tanto – in modo affascinante, controverso, profondamente esistenziale – da ispirare la realizzazione di un documentario interamente dedicato ai mille interrogativi lasciati in sospeso dal suo epilogo. Quindi sì: non stiamo parlando soltanto di una Serie Tv che ha riscritto le regole del gioco, mettendo in discussione ogni certezza televisiva. Stiamo parlando di un’opera che ancora oggi si guadagna, giorno dopo giorno, il suo posto nell’Olimpo delle migliori Serie Tv mai trasmesse. Perché è stata una rivoluzione vera e propria. E nulla, nemmeno un finale divisivo, può mettere in discussione tutto questo.

Pagine: 1 2 3 4 5