

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Incompresi, controversi, per alcuni meravigliosi nonostante tutto, per altri imperdonabili: è il momento di affrontare uno degli argomenti più divisivi nell’ambito seriale, e saranno dolori amici. Hall of Series – Comunità di Recupero (il nostro gruppo con oltre 50.000 iscritti) non ha dubbi: quelli che vedrete sono i peggiori finali delle Serie Tv, di grandissime Serie Tv. Perché in questa classifica non troverete produzioni di poco conto, mediocri o sopravvalutate. Al contrario, troverete alcune delle pagine più importanti del piccolo schermo. Titoli enormi che, purtroppo, hanno deluso buona parte del pubblico al momento dei saluti. La nostra community non è l’unica a criticare il finale di queste produzioni, ma è chiaro che in alcuni casi sarà molto più grave che in altri. E che in altri ancora, invece, forse quel finale non era poi davvero così sbagliato, ma questa è un’altra storia.
Da Supernatural a Lost: ecco la classifica dei 10 peggiori finali delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero
10) Killing Eve

Apriamo le danze con uno dei peggiori finali delle Serie Tv con un titolo che qui in Italia non ha ottenuto troppo successo. È conosciuto ma non troppo, e quel che si dice sul finale non ha probabilmente aiutato la causa. Il finale di Killing Eve ha infatti fatto arrabbiare i fan, che hanno visto nei saluti finali troppa fretta e dei colpi di scena pretestuosi e mirati più allo shock che a una degna resa dei conti. La conclusione tragica che la serie propone non aveva infatti alcun motivo di esistere, soprattutto considerando l’arco narrativo sviluppato fino a quel momento. Eve e Villanelle rappresentavano il cuore della serie, la dinamica che più di tutte aveva reso Killing Eve la patria di una delle affinità più intense del panorama seriale.
Tutta quella fatica sarebbe dovuta essere ripagata, e quel bacio arrivato proprio alla fine sembrava star apparecchiando davvero il tanto atteso finale. Il continuo alternarsi tra caccia e seduzione sembrava dunque aver raggiunto la destinazione finale, ma la voglia di strafare e di scioccare ha spento qualsiasi entusiasmo accendendo l’ira dei fan che hanno vissuto i saluti finali di Killing Eve come un tradimento emotivo da parte della serie. Quel che succede si concretizza in modo rapido, distaccato. Nessun pathos o impatto emotivo. Solo il lento schiantarsi di una serie che, al momento dei saluti, ha preferito prendere quella che – a detta di molti – è stata la peggior decisione mai presa nell’intero arco narrativo.
9) Fringe contiene uno dei peggiori finali delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Nono posto per Fringe, una Serie Tv che non ha indispettito i fan solo per il finale, ma anche per le dinamiche dell’intera ultima stagione, un aspetto che in questa classifica ritornerà più volte. In questo caso l’insoddisfazione del pubblico nasce dalla scelta di ambientare la quinta e ultima stagione in un futuro distopico che ricorda ben poco la natura della serie. I protagonisti, in questo ultimo atto, sono infatti chiamati a salvare il mondo dagli osservatori che dominano il nuovo mondo. Per riuscire a sistemare le cose, salvando così l’umanità, i protagonisti decidono di resettare la linea temporale prevenendo l’arrivo degli osservatori, ma questo comporterà il sacrificio di uno dei personaggi più amati della serie.
Il modo con cui il mondo viene salvato viene raccontato in modo sbrigativo e frettoloso secondo la maggior parte dei fan che contestano alla Serie Tv di aver messo da parte troppo facilmente diversi archi narrativi che vengono chiusi senza un vero finale. Troppe domande e troppe poche risposte, insomma, hanno contraddistinto uno dei momenti più importanti della serie, chiudendo il cerchio in modo anomalo, distante e fuori tema. Fringe, chiaramente, resta una delle più grandi Serie Tv di fantascienza mai vite sul piccolo schermo, ma questo non la salva dal verdetto della nostra community e non solo: se si parla dei peggiori finali delle Serie Tv, il suo nome non può mancare.