
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
In alcune Serie Tv il bianco e nero è un tocco di classe, una citazione o un riferimento ad altre opere. Per altre, invece, è solo un espediente utilizzato per accompagnare lo spettatore nel passato (o nel futuro).
Qui di seguito vi sarà un elenco di alcune delle migliori scene delle Serie Tv girate in bianco in nero.
1) Saul Goodman e la vita dopo Breaking Bad
Il flash forward è un espediente largamente utilizzato da tante Serie Tv in modo del tutto convenzionale e non: in Better Call Saul questo slancio nel futuro è volutamente enfatizzato dall’utilizzo del bianco e nero. La vita di Saul dopo la fine di Walter White non è più la stessa. Il bianco e nero che caratterizza le scene non sembra più essere solo un semplice mezzo di rimando al futuro, ma sta a rappresentare Saul e l’insoddisfazione che sta vivendo in questa nuova vita.
È una vita vuota, senza colore, senza la passione e il carisma che caratterizzavano questo singolare personaggio quando era “l’avvocato Saul Goodman”, e non un semplice impiegato al Cinnabon.
Nella puntata Uno è Saul stesso a trasmetterci la sensazione di rimpianto per il passato che ormai fa parte di lui: tornato da lavoro, infatti, lo vediamo passare il resto della giornata a guardare le cassette dove sono registrati gli spot del suo vecchio studio legale.
È proprio il volto di Saul a essere il protagonista dell’inquadratura mentre riassapora, anche solo per qualche secondo, quella vita che non è più sua.
Impossibile non emozionarsi.