
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
21) The Young Pope: amo Sorrentino e forse questo mi acceca. Ma tra le fazioni di chi ha adorato l’ambiguità di questa Serie Tv e chi l’ha mollata dopo i primi 30 minuti, io mi schiero nella prima. E poi vogliamo parlare di Jude Law in veste di Papa?
22) Brickleberry: irriverente quasi da sentirsi male, ma a tutti gli effetti un ritratto parodistico incredibile della società americana. Non per i fan del politically correct.
23) American Gods: il romanzo di Gaiman su cui è basata rappresenterebbe già una garanzia di successo. La fotografia di questa Serie Tv ne diventa la conferma.
24) American Horror Story: se “sceneggiata da Ryan Murphy” non basta per convincervi a vederla, pensate a Jessica Lange che canta “Life on Mars” (stagione 4) vestita come David Bowie. L’orrore sta nel non guardarla.