
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
8) NARCOS (Coca dei popoli, oppio dei poveri) – La citazione di Marx è perfetta per farci venire alla mente il “buon” vecchio Pablo Escobar. Per carità, quando si parla di droga è normale che la prima persona a cui si pensi sia lui, però quando essa viene descritta come oppio dei popoli, ovvero come arma per portare a sé i più sfortunati e i più umili approfittando della loro condizione, si raggiunge esattamente l’apice della verità. Questo criminale ha speculato per anni sul sangue degli innocenti, cosa che non a caso l’ha portato alla rovina perché il Karma è proprio una brutta bestia.
9) MR. ROBOT (AAA cercasi umanità virtuale) – Quando si vive in simbiosi con la rete, perennemente connessi, abituati a pensare secondo la logica infallibile dei circuiti è normale venire definiti “umanità virtuale“. Questo termine piacerebbe sicuramente di più a Elliot rispetto al volgare “hacker”, perché meglio descriverebbe la sua tanto temuta quanto temibile categoria. Nell’oceano di internet, però, non ci sono solo gli squali come Mr. Robot, ma anche una marea di altri pesci che altro non sono che le persone normali, che nello sguazzare nell’etere si sentono autorizzati a perdere ogni freno inibitore, andando incontro a guai grossi. Forse addirittura enormi, se si entra nel territorio di caccia di Alderson.