“Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani, fresco vincitore del festival di Sanremo, è il pezzo più chiacchierato del momento: impossibile non collegarci le Serie Tv!

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tranquilli, non avete le traveggole: questo è ancora Hall of Series e continueremo da qui alla fine dei tempi a parlarvi di Serie Tv.
“Ok, ma allora che ci fa qui un articolo su quel ragazzo che ha vinto Sanremo?”
Tutto risiede nella pazzia/immaginazione di cui chiunque scriva su questo sito è smodatamente dotato. La domanda di partenza è facile: perché “Occidentali’s Karma” ha vinto?
La risposta che ci siamo dati è che la bellezza principale di questa canzone così orecchiabile e divertente (che può piacere o non piacere, ci mancherebbe altro) risiede nel testo: i concetti che il cantautore toscano esprime sono tantissimi e vengono tutti quanti serviti in maniera rapidissima, senza dare la soddisfazione di un’analisi ulteriore. Ci piace pensare che Gabbani, suo fratello Filippo, Fabio Ilacqua e Luca Chiaravalli l’abbiano volutamente strutturata così per permettere al pubblico di interiorizzare e attribuire significato al pezzo autonomamente.
Ci abbiamo provato anche noi e siamo sicuri che le nostre idee vi piaceranno parecchio!
1) GOSSIP GIRL (Soci onorari al gruppo dei selfisti anonimi) – Si fa qui riferimento soprattutto alle nuove generazioni, schiave dei loro device portatili e in particolar modo dei telefonini, divenuti ormai più utile per farsi autoscatti (cit. Gianni Morandi) che per comunicare. In questo senso è impossibile che non vi venga in mente come Serie Tv “Gossip Girl” (se siete dei nostalgici, sfogatevi qui), forse la prima serie in assoluto a collegarsi a doppio filo agli smartphone e al mondo social in generale. Se esistesse un esclusivo club di selfisti anonimi, sicuramente Serena van der Woodsen o Blair Waldorf vorrebbero farne parte, non credete?!