Vai al contenuto
Home » Serie TV » 9 Occhi scuri delle Serie Tv in cui ci perdiamo fatalmente

9 Occhi scuri delle Serie Tv in cui ci perdiamo fatalmente

6) Winona Ryder

Winona Ryder nella Serie Tv Stranger Things
Credits: Netflix

È il volto di una delle serie simbolo della scena televisiva degli ultimi dieci anni, ma è anche molto di più. Parliamo dell’iconica e poliedrica Winona Ryder, una presenza costante nell’acclamata Stranger Things, che tra qualche mese giungerà al termine della sua storia (qui le date d’uscita ufficiali). Fin dall’inizio, la Ryder ha rappresentato una certezza per una produzione che, al suo interno, contava soprattutto su giovanissimi attori esordienti, sia nel mondo del piccolo che del grande schermo. La sua partecipazione ha innalzato fin da subito le aspettative, attirando un pubblico vastissimo.

Protagonista di cult intramontabili come Edward mani di forbice, Black Swan, Beetlejuice Beetlejuice, Alien e molti altri, Winona Ryder è tra i volti più versatili e talentuosi del panorama cinematografico e televisivo. I suoi occhi scuri trasmettono un’urgenza comunicativa autentica, capace di anticipare le parole prima ancora che queste vengano pronunciate.

7) Daisy Edgar-Jones

Daisy Edgar-Jones nella Serie Tv Normal People
Credits: Hulu

Che Daisy Edgar-Jones fosse destinata a una grande carriera nel mondo della recitazione lo avevamo intuito chiaramente già ai tempi della malinconica e devastante Normal People, la miniserie tratta dai romanzi di Sally Rooney che ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori con una storia tanto travolgente quanto emotivamente struggente. Il suo sguardo intenso e al tempo stesso smarrito nel vuoto di una vita diversa da quella sognata aveva conquistato chiunque, prenotandole di fatto un viaggio di sola andata verso il grande schermo. Nel giro di pochi anni, infatti, l’attrice è diventata protagonista di quattro film per il cinema e della miniserie In Nome del Cielo, accanto ad Andrew Garfield.

Pagine: 1 2 3 4 5