3) Irlanda
Ebbene sì, per sentirvi come Ragnar Lothbrock, per vedere i luoghi in cui ha vissuto, in cui è cresciuto lui e la sua ambizione, non è necessario andare in Scandinavia, ma basta fermarsi un po’ prima, sulla magica isola di Smeraldo.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Per la maggior parte la prima stagione di Vikings è ambientata nel parco nazionale delle Wicklow Mountains, dove sono state riprodotte le case vichinghe, compresa l’abitazione di Ragnar e Lagertha, in particolare sulla montagna chiamata Luggala, alta circa 600 metri che ospita degli spettacoli naturali unici nel suo genere, tra cui le pareti rocciose per chi ama l’arrampicata e il lago Lough Tay, dove si svolgono la maggior parte delle vicende di Vikings.
E se si parla di Vikings non si può non parlare della Powerscourt Waterfall, che con la sua altezza di 121 metri è la cascata più alta d’Irlanda, nel parco di Powerscourt, in una vegetazione secolare. Forse non risalirà al IX secolo di Ragnar, ma sognare rende tutto possibile dopotutto. E proprio in questa location, tra boschi, cascate e mistero nella prima stagione si muoveva Floki sempre in compagnia della sua follia.