Vai al contenuto
Home » Serie TV » Falsi miti

Falsi miti

Canzoni

5) I Medici e il Rinascimento sconvoltoSerie Tv

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Continuiamo sul filone storico con una Serie Tv criticatissima per le numerose inesattezze. Prendiamo in considerazione solo le maggiori, capaci di condizionare il nostro giudizio e indurci a errori grossolani. I Medici è ambientato nel XV secolo eppure troviamo già realizzata la cupola della basilica di San Lorenzo, completata solo nel 1604, il corridoio vasariano (1565) e la veneziana Santa Maria della Salute (1681). L’aspetto che però più di altri lascia interdetti sta tutto nelle sceneggiature e negli abiti. Ai coloristici, variopinti costumi tipici del Rinascimento si sostituiscono spente e oscure stoffe. I toni appaiono freddi e piatti così come le meravigliose opere architettoniche che fanno da sfondo. Quasi di cartone. Ne deriva un’immagine del tutto anacronistica che spiazza e sorprende negativamente. Alla base di queste strane scelte è forse la volontà di creare delle tinte da noir e delle atmosfere più soffuse e intriganti.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10