Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv doppiate egregiamente in italiano

serie tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Quando guardiamo un film o una Serie Tv, spesso non facciamo molto caso al loro doppiaggio. Ci concentriamo sull’espressività degli attori, sulla loro gestualità, e non pensiamo minimamente al fatto che il prodotto che stiamo guardando è in realtà frutto di una serie di riadattamenti.

Il mestiere del doppiatore ha iniziato ad essere visto come una vera e propria professione soltanto negli anni ’80, periodo in cui iniziarono a farsi largo delle voci meno affermate che ottennero critiche discrete e numerosi consensi da parte del pubblico. Proprio grazie ai tanti anni di esperienza, dunque, il doppiaggio italiano è ancora oggi molto apprezzato a livello mondiale.

Oggi non vogliamo parlarvi delle Serie Tv che, tradotte, non rispecchiano l’opera originale; tratteremo invece di alcuni telefilm la cui resa in italiano non ha molto da invidiare a quella originale.

1) Una Mamma Per Amicauna mamma per amica serie tv

Provate voi a star dietro alla parlantina incredibilmente veloce di Lauren Graham, e ditemi se Giuppy Izzo non ha fatto un lavoro encomiabile nel dare una voce italiana al personaggio di Lorelai Gilmore!

Una Mamma Per Amica è notoriamente una Serie Tv che si distingue proprio per i dialoghi veloci e serrati che avvengono tra i personaggi principali, in modo particolare tra Lorelai e Rory. Una parte del merito va infatti anche alla doppiatrice della più piccola delle Gilmore, Myriam Catania; quanto abbiamo sofferto quando a doppiare Rory è stata un’altra persona, in alcuni episodi della sesta stagione? Non che Federica De Bortoli non sia una doppiatrice degna di stima, ma era tutto così diverso… Rory non sembrava nemmeno più lei!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10