5) THE HANDMAID’S TALE

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Quando Margaret Atwood scrisse The Handmaid’s Tale era il 1984, tutti i cambiamenti avvenuti da allora sono riflessi nella Serie omonima trasmessa da quest’anno su Hulu. La storia si svolge in un futuro dispotico nella nuova nazione di Gilead, una nazione maschilista e dittatoriale che vede e tratta le donne come semplice corpo con funzione riproduttiva. Queste sono le ancelle e tra loro c’è Offred.
La Serie Tv, acclamata dalla critica e in corsa per gli Emmy, è un piccolo capolavoro che turba e fa riflettere ma non è immune da diverse differenze con il libro da cui ha origine. Innanzitutto la società di Gilead è molto diversa. Nel libro Gilead separa le persone appartenenti a differenti razze, così i neri, chiamati “figli di Ham” si trovano da un’altra parte, dove si presume vengano resi schiavi o uccisi, nella Serie invece Luke e Moira sono di colore. Fred e Serena Waterford sono molto più vecchi nel libro e Janine non perde l’occhio, inoltre il destino di Luke rimane avvolto nel mistero e il vero nome di Offred non viene mai rivelato (mentre nella Serie lo conosciamo alla fine della prima puntata).