5) The Big Bang Theory

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
The Big Bang Theory non è solo battute a effetto infarinate di fisica. L’aspetto scientifico investe tutta la serie tv. Ben lo dimostra la cura con cui la lavagna presente nella casa di Sheldon e Leonard è riempita di formule matematiche. Per lo scopo i produttori hanno assunto un professore di fisica dell’Università della California, tale David Saltzberg.
Nel quattordicesimo episodio della prima stagione, per esempio, la lavagna mostra equazioni relative a teorici viaggi nel tempo. Proprio in questa puntata, infatti, Leonard acquista a un’asta la macchina del tempo del film cult The Time Machine (L’uomo che visse nel futuro).