3) Geni Per Caso

Ben lontano da produzioni come Felicity vi era Geni Per Caso, una Serie Tv andata in onda su Rai 3 che proprio non sono riuscita a dimenticare. Nel dettaglio, Geni Per Caso narra le vicende di Elizabeth e Toby, due adolescenti che – a seguito di un incidente in laboratorio – diventeranno due geni della scienza. Questa loro nuova condizione li porterà a condividere un rapporto conflittuale, ma in realtà i due sono da sempre e segretamente innamorati, anche se Toby ci mette due stagioni per capirlo. Probabilmente questo dettaglio non denota quanto lui fosse realmente un genio, ma vi assicuro che in affari di scienza non conosceva rivali. Insieme ai due suoi amici, Toby cercherà di affrontare alcune delle situazioni più assurde con le sue nuove abilità, provando anche a sconfiggere i diabolici piani di Elizabeth. Fantascienza e drama qui si fondevano in un modo estremamente dinamico capace di rapirmi totalmente, facendomi sognare di diventare un piccolo genio della scienza.
Obiettivo non raggiunto.
4) The Saddle Club, una delle Serie Tv da vedere di vecchia data in cui la sigla era tutto
Qui evitiamo i convenevoli e saltiamo subito alla parte fondamentale di The Saddle Club: la sigla. Quella canzone era la cosa più bella dell’intera serie, il motivo per cui probabilmente attendevo le varie puntate in religiosa puntualità. Arrivare qualche minuto dopo significava perdere la sigla, e non era qualcosa che potevo permettermi. Il mio limitato accesso a internet non mi permetteva di ascoltare questa meraviglia ogni volta che volessi, e non vorrei dirvelo, ma sì: la sto riascoltando adesso per la orima volta dopo anni, e un brividino l’ho avuto. Tolta la sigla, The Saddle Club rimaneva comunque una delle cose che più amavo. Con al timone un gruppo di ragazzine aspiranti cavallerizze, la serie narrava le loro ambizioni professionali, trovando però anche lo spazio per raccontare le principali problematiche dell’adolescenza.







