Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv che hanno ottenuto dal pubblico tutto ciò che non hanno ottenuto dalla critica

Una scena tratta da Sons of Anarchy, una Serie Tv da vedere amata dal pubblico ma non troppo dalla critica

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Esistono diverse Serie Tv da vedere. Ci sono quelle che sono un vero 10 sia per la critica che per il pubblico, quelle snobbate dal pubblico ma fortemente incensate dai critici e poi ci sono quelle che non hanno mai potuto davvero contare sulla critica, conquistando il proprio status di cult senza alcuna statuetta di prestigio. Stiamo parlando, nello specifico, di capolavori e pezzi da novanta che hanno ottenuto dal pubblico tutto ciò che non hanno ottenuto dalla critica. In alcuni casi sono stati anche candidati agli Emmy o ai Golden Globe, ma sono sempre tornati a casa o a mani vuote o con sole vittorie in categorie minori.

Guardandole si tenderebbe legittimamente a pensare che strabocchino di di premi, eppure non è così. Tutto quel che hanno ottenuto lo hanno raggiunto grazie a un pubblico che, in questi casi, ha saputo cogliere la loro bellezza più della critica, e che per questo ha deciso di premiarle non abbandonandole mai. Facendo sì che restassero per sempre immacolate, nonostante la loro bacheca (quasi) vuota di statuette.

Eppure la critica lo sapeva, perciò molto spesso ha nominato queste produzioni. Ma quando è arrivato il momento di compiere il passo decisivo – di dare a queste Serie Tv ciò che meritavano – ne ha fatto un indietro lasciando alcune delle più straordinarie Serie Tv della storia senza niente in mano. Ma per fortuna c’era il pubblico.

Da Sons of Anarchy a Better Call Saul: ecco 10 Serie Tv da vedere che hanno ottenuto dal pubblico ciò che non hanno ottenuto dalla critica

1) Better Call Saul

better call saul, una delle migliori serie tv degli ultimi anni
Credits: AMC

La Serie Tv più nominata agli Emmy senza mai alcuna vittoria: è questa la triste storia di Better Call Saul. Una storia che ancora oggi fatichiamo a comprendere, data l’importanza planetaria di questa produzione diventata ormai molto più di quel che si potesse mai auspicare. Più di uno spin off, più di un legal drama, più di una storia di rivalsa e redenzione. Un capolavoro su tutti i fronti arrivato a un passo dal vittoria perché qualcuno ha deciso di arrestare la sua corsa. La triste storia di come un capolavoro di questo calibro sia andato via dagli Emmy a mani vuote per più di 50 volte. E la triste storia di come un capolavoro di questo calibro sia invece stato nominato soltanto 6 volte ai Golden Globe, andando via sempre senza alcun riconoscimento.

Ma il pubblico era lì, ogni anno. Era lì pronto a rivendicare quella statuetta, celebrandola comunque. Perché Better Call Saul aveva vinto. Lo aveva fatto banalmente consacrandosi a tutti gli effetti come produzione televisiva che più di ogni altra ha segnato l’era successiva alla golden age. Lo aveva fatto dimostrando di essere una delle migliori Serie Tv non soltanto degli ultimi dieci, cinque o otto anni, ma della storia. E non c’è nulla che possa privarla di questo status, neanche l’assenza dei più prestigiosissimi premi.

C’è stato un errore storico, in questo caso. Un chiaro errore di valutazione. E non perché le Serie Tv che hanno vinto contro Better Call Saul non meritassero la vittoria, ma perché Better Call Saul la meritava. Non è un errore dettato dai demeriti altrui, ma dal merito di questo enorme capolavoro che è riuscito ad alzare sempre di più l’asticella, raggiungendo vette altissime e mettendo a segno uno dei finali più simbolici e spirituali mai visti sul piccolo schermo. Nessun premio neanche per ultima stagione. Ma questo lo sapete già. D’altronde questa non è una storia a lieto fine.

2) Gilmore Girls

Rory e Lorelai Gilmore in una scena de Una Mamma per Amica, una Serie Tv da vedere poco apprezzata dalla critica
Credits: Warner Bros. Television Studios

Una candidatura agli Emmy, una ai Golden Globe. Nessuna vittoria. La critica, in questi casi, ha deciso di fare finta di niente. Di non osservare davvero cosa Gilmore Girls stesse diventando per il panorama seriale. E l’ha lasciata lì, così. Oramai considerata una pietra miliare della Tv degli anni 2000, sembra assurdo pensare che la critica abbia deciso di sorvolare in questo modo su Gilmore Girls, ma alcuni critici di adesso hanno sviluppato alcune teorie riguardo l’assenza di premi e candidature che potrebbero illuminarci sulle ragioni di tali mancanze.

Per prima cosa, secondo diffuse opinioni, Gilmore Girls non veniva presa davvero sul serio da parte della critica di quel tempo perché considerata troppo frivola e leggera, in contrasto con le intenzioni degli Emmy e dei Golden Globe di votare e nominare le performance e le storie più drammatiche legate a tematiche più pesanti. Gilmore Girls era una dramedy incentrata sul rapporto madre figlia dai toni romantici e familiari, qualcosa su cui insomma la critica sentiva di poter sorvolare senza troppi rimorsi. Secondo altri critici, invece, a svilire Gilmore Girls fu uno dei suoi punti di forza: la velocità dei dialoghi. Per quanto la dramedy potesse essere considerata leggera, i dialoghi erano pieni di riferimenti letterari, culturali e pop che arrivavano uno dopo l’altro alla velocità della luce.

Questo stile avrebbe compromesso il destino della Serie Tv agli Emmy e ai Golden Globe, abituati fino a quel momento a premiare produzioni più tradizionali. In qualsiasi modo la si veda, Gilmore Girls è diventata quel che oggi conosciamo grazie a un pubblico che non l’ha mai abbandonata, riconoscendole qualcosa di molto di più di un drama leggero e d’intrattenimento. E anche in questo caso, non c’è stato Emmy o Golden Globe mancato che abbia mai potuto compromettere il suo status di cult, cosa oramai acclarata e di cui non può più essere fatto mistero. Non lo ha fatto neanche quell’opinabile revival, figuriamoci il resto.

Pagine: 1 2 3 4 5