10) Game of Thrones – Oberyn Martell

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nell’ottavo episodio della quarta stagione di Game of Thrones assistiamo a uno dei momenti più scioccanti della serie tv nata dai romanzi di George R.R. Martin: la morte di Oberyn Martell. L’uomo, soprannominato la Vipera Rossa di Dorne, offertosi come campione per Tyrion Lannister, viene ucciso a mani nude dal terribile Gregor Clegane, meglio noto come la Montagna. Oberyn voleva vendicarsi perché l’avversario aveva ucciso sua sorella e i suoi nipoti e spinto dalla rabbia inizia a duellare con il colosso. Lo scontro ha tutta l’aria di finire con la vittoria di Oberyn, la cui agilità gli dà un vantaggio rispetto alla Montagna. Peccato che il principe di Dorne si faccia prendere la mano e, anziché dare il colpo di grazia, si metta a provocare il suo avversario per fargli confessare le malefatte passate. Oberyn vuole umiliare la Montagna, che con un colpo di coda afferra il distratto rivale facendogli esplodere la testa con le sue enormi mani. Uno dei momenti più crudi e violenti di Game of Thrones. Una delle morti più scioccanti nella storia delle serie tv.