Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Le Serie Tv vivono di popolarità, soprattutto quella attribuitagli dal suo pubblico. Molto spesso un prodotto di qualità non riceve la risposta da parte del pubblico sperata, altre volte si vive invece di stereotipi: Serie Tv popolarissime, cioè, ma che se analizzate al microscopio in realtà fanno buchi da tutte le parti. Quante volte vi è capitato di dire “non sopporto più questa Serie perché ne parlano tutti“? Poi magari la guardi e ti accorgi che effettivamente tutto il suo successo è … immeritato?
Beh, ma non è il caso di oggi. Oggi vi parleremo dei 7 titoli che non hanno avuto il giusto successo. Moltissimi fra questi titoli non solo godono di un’ottima trama, ma la qualità complessiva del prodotto meriterebbe almeno di essere conosciuta… eppure continuano ad essere ignorate da alcuni, e comunque non incensate a dovere dai più.
È ora di dargli un po’ di giustizia, non trovate?
1. Tin Star
Tin Star si è rivelata una piacevole sorpresa. Il protagonista è Tim Roth, attore eccezionale che fra l’altro abbiamo apprezzato per tanti anni in Lie To Me. In Tin Star interpreta un ex detective sotto copertura della polizia di Londa, trasferitosi in un piccolo paesino in Canada con tutta la sua famigliola. Sembra davvero un brav’uomo Jim Worth: ligio al suo dovere, non ama l’uso della violenza, vuole fare rispettare le regole … insomma, un bravo poliziotto, un bravo marito e un bravo padre.
Il piccolo paesino canadese in cui si trasferiscono però non digerisce questo “straniero” che vuole fare rispettare le regole “a casa degli altri” e quindi si troverà in mezzo a spiacevoli eventi che lo coinvolgeranno, ma almeno per il momento la tempra di Jim Worth non sarà scalfita.
All’improvviso in quel di Little Big Bear fa la sua comparsa una compagnia petrolifera senza scrupoli, la North Stream Oil, che con la promessa di rivalutare il territorio isolato porta piuttosto le scorie tossiche che cominciano a sporcare la salubrità del posto. Questa compagnia sembra però nascondere molto più di semplici loschi interessi e difatti veniamo catapultati nella vera trama effettiva di Tin Star che ci porterà a conoscere le ombre del passato da cui scappava il nostro Jim Worth. Ecco che adesso il bravo caro vecchio Jim perde la maschera, lasciando riemergere una personalità “senza scrupoli” conosciuta col nome di Jack Devlin.
Di più non vi dirò: datele una possibilità e fateci sapere cosa ne pensate. I colpi di scena sono di casa in Tin Star così come la straordinaria interpretazione di tutti i protagonisti che nel complesso rendono questa produzione britannica una vera chicca che – ahimè – è andata completamente in sordina.
2. Dirk Gently
Ho già provato una volta a convincervi a guardare Dirk Gently. Bene, io non demordo! Non finirò mai di dire che questa Serie Tv non ha ricevuto abbastanza successo.
I motivi che dovrebbero spingervi anche solo a dargli una possibilità sono tanti: partiamo col dire che nel cast sono presenti nomi come Samuel Barnett e Elijah Wood e se questo non vi basta vi dirò che l’origine di questa storia surreale è la penna di Douglas Adams, papà letterario di Guida Galattica per Autostoppisti.
Anche in Dirk Gently non mancano di certo i colpi di scena e i momenti di tensione, nonostante gran parte della trama sia volutamente condotta con un tono leggero e prettamente umoristico: una Serie che non mancherà di sorprendervi fino alla fine. Guardare per credere!









