5) Utopia UK

Rimaniamo nel Regno Unito per raccontarvi di un’altra opera televisiva inglese ma questa volta di genere thriller e che, a quanto pare, non è mai stata trasmessa in Italia. Questa premessa è già inspiegabile di per sé perché la complessità della trama e la sua realizzazione visiva fanno di Utopia una serie tv da vedere, anche se di nicchia.
La storia prende il via dal ritrovamento di un misterioso manoscritto, sequel di un graphic novel, nel quale sono contenute informazioni segrete su di un’arma di distruzione di massa. Una sorta di testo profetico su degli avvenimenti che riguardano l’umanità intera. I possessori di questo documento diventano quindi ben presto il bersaglio di un’organizzazione chiamata The Network.
Come The Office, anche Utopia UK ha avuto il suo remake americano, realizzato nel 2020, sette anni dopo la versione originale. Quest’ultima infatti ebbe un epilogo infelice poiché venne cancellata solamente dopo due stagioni, a causa dei contenuti estremamente violenti e del coinvolgimento di attori minorenni in contesti discutibili. Nonostante questo, però, la serie creata da Dennis Kelly ha comunque ricevuto opinioni positive da parte della critica, entrando a pieno diritto tra i grandi nomi della serialità occidentale. Se siete amanti del film Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, dovete sapere che il regista si è ispirato proprio a Utopia per lo stile visivo che tanto ha caratterizzato questa pellicola italiana.