Vai al contenuto
Home » Serie TV

7 Serie Tv che ti avvicineranno sensibilmente alla cultura nera

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Le Serie Tv possono essere uno strumento per la diffusione culturale molto potente. Ci permettono di assaporare atmosfere lontane nel tempo e nello spazio e di prendere confidenza con una lingua diversa dalla nostra. Chiaro è che il medium televisivo non si presta all’approfondimento, ma può essere utile nel dare spunti di riflessione da esplorare con altri mezzi.

Di seguito trovate una carrellata di Serie Tv dove la cultura nera è stata trattata in parte o è assoluta protagonista. È noto che siamo in un terreno scivoloso: la mancanza di sensibilità e la ricorrenza di stereotipi possono fare molto male. Attenzione, come sempre, a conservare uno sguardo critico: detto ciò, enjoy!

1) Luke Cage

luke cage serie tv

Luke Cage è una Serie Tv prodotta dal connubio Marvel-Netflix e conta all’attivo due stagioni. La storia si ispira al supereroe afroamericano dei fumetti Marvel Comics, interpretato da Mike Colter.

Luke ha come superpotere una forza straordinaria e una pelle antiproiettile come armatura. Combatte per abbattere la corruzione a New York City, precisamente ad Harlem. Proprio in questo quartiere di Manhattan, storico centro culturale e commerciale degli afroamericani, si fanno diversi riferimenti al periodo fiorente della città e alla cultura hip hop. Il cast vede anche Mahershala Ali, Alfre Woodard e Rosario Dawson tra i personaggi principali, che si esprimono molto spesso sulla condizione degli afroamericani in terra statunitense. Proprio per questo lo show è stato accusato di essere “razzista al contrario”, cioè di avere troppi pochi attori bianchi. Un chiaro segnale che c’è ancora molto da fare per la Black Hollywood.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7