2) Barry – “Chapter One: Make Your Mark” (25 marzo 2018)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La premiere della black comedy crime drama thriller firmata HBO colpisce nel segno. Creata da Alec Berg e Bill Hader, Barry ci dà il benvenuto nel mondo di un protagonista apatico, affetto da PTSD. Un uomo bloccato in una vita che sente distante e in un’occupazione stressante in cui eccelle, ma che non vuole fare. Eppure siamo in una comedy. Una delle tante che, ormai, non si accontenta più solo di farci ridere. Sulla carta, la trama non sta in piedi. Un ex marine che si veste come Dexter, fa il sicario e vuole diventare un attore? Il suo maestro di recitazione sarà Fonzie, cioè Henry Winkler? In un modo o nell’altro abbiamo pensato tutti che si trattasse di uno scherzo. Poi abbiamo visto la prima puntata e abbiamo rimesso in discussione quello che pensavamo di sapere sulle serie tv comedy. Un dramma oscuro e sporco che ci fa ridere sì, ma dalla tensione emotiva. Davanti a noi abbiamo una maschera esistenziale in cui, purtroppo, ci riconosciamo sin da subito. Veniamo catturati immediatamente dalla scrittura asciutta e da personaggi affascinanti, tangibili. Barry uccide, esattamente come fa la sua prima puntata.