8) Dr. Cox – Scrubs

È il Dr. Cox uno dei personaggi più avremmo voluto teletrasportare dallo schermo alla realtà. Un personaggio come raramente ne abbiamo visti, sempre pronto a ridurci in piccoli frammenti raccontandoci la verità senza mai omettere nulla. Ed è sempre stato questo uno dei punti di forza del Dr. Cox: sa come raccontare la verità. Sa come essere concreto, ma con tutti i sentimenti del mondo. Pur provandoci, pur cercando di allontanare qualsiasi forma di comunicazione emotiva con il prossimo, Cox non riesce mai a essere davvero distaccato come vorrebbe. Ed è bello. Perché è umano, e perché ci rappresenta.
Tutti tentiamo di fare come lui. Di proteggerci mentre, intanto, valutiamo eventuali rischi o profitti. E nel dubbio, spesso, facciamo un passo indietro per evitare il peggio. Come fa il Dr. Cox per la maggior parte del tempo, sperando che questo basti. Ma non basta, e l’immagine qui sopra lo dimostra. Cox ci ha provato. A difendersi, a proteggersi, a restare distaccato. Ma non si può. E così, cercando di provarci, ci ha regalato alcuni dei momenti più esilaranti di Scrubs. E ce ne ha regalati altri da nodo alla gola.
7) Michael Scott, uno dei migliori personaggi delle Serie Tv comedy e di The Office

Lo anticipiamo: un settimo posto ci sembra decisamente poco per un personaggio dal calibro di Michael Scott. Almeno una Top 5 sarebbe stata gradita, e non avremmo disdegnato neanche un bel podio. Se lo sarebbe meritato tutto pur non essendo la persona migliore da presentare alle cene di Natale, come anticipavamo qualche riga fa. E i suoi dipendenti non la penserebbero mai diversamente, e non perché è il ‘capo’. Il suo ruolo professionale non c’entra niente in questo. Michael Scott è una persona controversa, difficile, spesso opportunista e sempre pronta a far la cosa sbagliata per rimediare a un errore. É come un bambino che non ha mai giocato con un determinato giocattolo, lo stesso che puntualmente vorrà ogni volta che gli verrà tolto.
Eppure, nonostante tutti i nonostante, gli vogliamo bene. E gli vogliono bene perfino i colleghi che, non a caso, diventeranno come lui al momento dei saluti. Piangeranno quel giocattolo che, in tempi non sospetti, avrebbero barattato per qualsiasi altra cosa. Ma Michael Scott non si baratta né nella Serie Tv né nella realtà. Se siamo quel che siamo è anche grazie a un personaggio che ci ha sempre abituati ad atti di gentilezza a casaccio che, una volta arrivati, ci sorprendevano come la più delle sorprese. Ed è sempre stato questo il potere di Scott nonostante tutto: stupirci sempre, qualsiasi fosse la natura delle sue azioni soltanto perché era stato lui a compierla.