6) Jaime Lannister

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nel grande e difficile mondo di Game of Thrones, Jaime Lannister vince a mani basse il sesto posto di questa classifica, lasciando indietro tutti i suoi poco dolci colleghi papà del mondo di Westeros. Chissà, forse Jon Snow il prossimo anno sarà qui a fargli compagnia…
In ogni modo Jaime Lannister non è stato molto fortunato come padre. Il primogenito era intimamente psicopatico, con qualche influsso di troppo da parte materna. Il terzogenito un inetto che non poteva che finire schiacciato da quella pesante corona, e poi Myrcella.
Non è un caso che proprio Myrcella sia morta tra le braccia del padre.
L’unica della progenie Lannister ad aver ereditato il dolce cuore del padre, ad avere la sua intelligenza e forse anche il suo coraggio. Myrcella era un fiore per noi sconosciuto in fin dei conti. Ma proprio negli ultimi istanti della sua vita porta a compimento il più grande desiderio dello Sterminatore di Re.
Jaime era un padre a cui è stato negato di essere padre, e proprio nel momento della sua più piena realizzazione, ha visto il frutto del suo amore essere strappato via dal bacio della morte delle Serpi di Dorne.
Jaime è il cavaliere condannato dalla sua donna a vagare per il mondo, benedizione e vergogna incise a fuoco nella sua carne, nelle ossa e nel cuore.
Fu il padre più giusto, ed è proprio per questo che non fu mai padre.