
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non ci vuole niente ad amare un buono, ma come si fa ad amare un cattivo delle Serie Tv? Ora vi dico la mia (ATTENZIONE: potenziale spoiler alert, SPECIALMENTE AL PUNTO DUE).
1) Ramsay Bolton – Game of Thrones
Non guardatemi male, ma io adoro Ramsay.
È un personaggio morbosamente geniale e, se fossi un attore, vorrei interpretare uno come lui piuttosto che Sansa. Iwan Rheon è stupendo e per come ha rappresentato Ramsay ha dimostrato di essere un attore a trecentosessanta gradi.
Ramsay è pazzo, ma non in “pazzo sconclusionato”: è super razionale. E, nella sua razionalità, diventa affascinante.
Pensa alle cose, elabora i suoi piani, progetta con attenzione i suoi complotti. Non lascia nulla al caso.
È freddo, calcolatore, indifferente a tutto a parte il suo obiettivo.
Ramsay è una grande perdita per Trono di Spade: difatti, nella Battaglia dei Bastardi, per quanto adori Jon, mi sono astenuta dal tifo perché per me lo scontro equivaleva Italia-Inghilterra: non si può decidere.
Stop.