Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 Serie Tv cancellate negli ultimi 5 anni che avevano un ottimo potenziale 

8 Serie Tv cancellate negli ultimi 5 anni che avevano un ottimo potenziale 

serie tv cancellate

3) Shmigadoon!

L'ambientazione fantasy di Shmigadoon!
credits: Apple TV+

Tra le serie tv cancellate troppo presto negli ultimi anni, Schmigadoon! è senz’altro una delle più originali e coraggiose. Debuttata su Apple TV+ nel 2021, la serie era una dichiarazione d’amore – e insieme una parodia intelligente – ai grandi musical del passato. Un’idea ambiziosa e decisamente fuori dagli schemi, con un’identità così forte da meritare ben più della tiepida accoglienza ricevuta. Accoglienza che, alla fine, ha causato una prematura cancellazione avvenuta nel 2024, dopo appena due stagioni. Creata da Cinco Paul e Ken Daurio (già noti per la sceneggiatura di Cattivissimo Me), Schmigadoon! raccontava la storia di Melissa e Josh. Una coppia in crisi che, durante un’escursione, finisce in un villaggio incantato dove la vita segue le regole dei musical classici. La prima stagione si rifaceva al modello degli anni Quaranta e Cinquanta. Mentre la seconda, intitolata Schmicago, esplorava i musical più cupi e provocatori degli anni Sessanta e Settanta, come Chicago e Sweeney Todd.

Ogni episodio era un’esplosione di numeri musicali, ironia metanarrativa e omaggi colti, sostenuti da un cast d’eccezione composto da numerosi volti noti del teatro. Il potenziale di Schmigadoon! era evidente: raramente si è visto in tv un progetto così consapevole della propria natura. Un prodotto capace di dialogare con la storia del musical ma anche con i codici della serialità contemporanea. L’equilibrio tra satira e nostalgia era raffinato e coinvolgente. Tuttavia, nonostante l’originalità e la qualità artistica, la serie ha faticato a trovare un pubblico vasto. I musical restano un genere di nicchia, e l’approccio iper-riferito della serie richiedeva uno spettatore curioso, appassionato, pronto a coglierne i riferimenti. La cancellazione ha interrotto bruscamente un esperimento che avrebbe potuto evolversi ulteriormente, magari esplorando altre epoche o sottogeneri. In un panorama televisivo spesso omologato, Schmigadoon! rappresentava una boccata d’aria fresca, un atto creativo autentico e personale.

4) High Fidelity

Zoë Kravitz nei panni di Ron
credits: Hulu

Tra le cancellazioni più incomprensibili degli ultimi anni, anche High Fidelity occupa un posto di rilievo. La serie, distribuita da Hulu nel 2020, era una rivisitazione in chiave moderna e femminile del celebre romanzo di Nick Hornby, già adattato nell’iconico film del 2000 con John Cusack. In questa nuova versione, il ruolo del protagonista tormentato e ossessionato dalle classifiche musicali venne affidato a Zoë Kravitz. Ambientata a Brooklyn, la trama seguiva Rob, proprietaria di un negozio di dischi, mentre ripercorreva le sue cinque storie d’amore più importanti cercando di capire perché nessuna fosse andata a buon fine. High Fidelity era un prodotto raffinato, con una colonna curata nel dettaglio e una sceneggiatura brillante, ironica ma al contempo introspettiva e malinconica. L’interpretazione di Zoë Kravitz, anche produttrice esecutiva dello show, è stata vulnerabile e graffiante al tempo stesso. La serie brillava soprattutto per il modo in cui rifletteva sulle relazioni moderne e sull’identità, senza forzature né retorica. 

Una trama romantica e disillusa, musicalmente colta, ma mai snob o eccessiva. E sapeva parlare di sentimenti con una sincerità disarmante, aiutata da un formato che rompeva la quarta parete in modo coinvolgente e naturale. Così come era riuscito a fare il film vent’anni prima. Nonostante un riscontro più che positivo da parte della critica e di una fetta consistente di pubblico, High Fidelity è stata cancellata da Hulu dopo una sola stagione. Una decisione sorprendente e amara, che ha scatenato la reazione indignata anche da parte della stessa protagonista. In un momento in cui si chiede maggiore rappresentazione femminile e diversità nel racconto delle storie d’amore, l’eliminazione di una serie come questa ha lasciato l’amaro in bocca a molti. High Fidelity era il tipo di serie che, stagione dopo stagione, avrebbe potuto diventare una pietra miliare per una generazione.

Pagine: 1 2 3 4 5