1) Nino Manfredi

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
In molti lo ricordano nella famosa fiction Linda e il brigadiere, ma Nino Manfredi gode di una filmografia lunghissima. Esordì con lo sceneggiato L’Alfiere, venendo acclamato nel successivo programma televisivo Canzonissima. L’attore ha recitato a fianco di fenomeni del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Totò, impegnandosi anche nell’universo del doppiaggio.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
La sua vita è stata ricca di impegni ed emozioni. Il suo lato comico riusciva a intrattenere e divertire, senza mai far dimenticare il suo straordinario talento nell’arte drammatica. Premiatissimo e apprezzatissimo in Italia e all’estero, Nino Manfredi è considerato una delle leggende della televisione. Tra le fiction di maggior successo ricordiamo Le Avventure di Pinocchio, Un Commissario a Roma e Linda e il brigadiere.
Nel 2017 Elio Germano ha interpretato il ruolo dell’attore, scomparso nel 2004, nella serie tv In Arte Nino per ricordare la sua vita dedita alla televisione e alla recitazione.