Vi capita mai di guardare una Serie Tv e scoprire simpatici riferimenti ad altre Serie Tv di vostra conoscenza? Personaggi di finzione che nominano o alludono ad altri personaggi di finzione?
Quando parlo di riferimenti, non mi riferisco al crossover. Il crossover infatti consiste nell’incrociare in modo evidente due o più personaggi, ambientazioni di mondi differenti in un’unica narrazione. Cosa che avviene, per esempio, per i personaggi della Marvel, della DC o per le Serie ambientate a Chicago. E nemmeno all’Easter Egg, che si fa coincidere con l’inserimento nascosto di un contenuto bizzarro all’interno della trama.
Quindi, sebbene ritenga che queste dinamiche meritino di essere approfondite, non è questo il caso (ma potete trovare un esempio qui). Per cui, provo a spiegarmi meglio.
Nell’ultimo periodo, quando comincio una nuova Serie Tv, mi piace prestare attenzione ai riferimenti ad altre Serie Tv. Riferimenti che vengono introdotti dal personaggio di finzione all’interno dei propri dialoghi. In altre parole, simpatici “mash-up” inaspettati che creano una sorta di rete invisibile e un potenziale collegamento tra questi mondi alternativi. Questo non accade sempre. Diciamo che esistono Serie Tv che, per il contesto in cui sono ambientate, per la serietà con cui vengono affrontate, difficilmente potrebbero citare altre Serie Tv. In effetti poi sono proprio queste Serie Tv a dare gli spunti maggiori per essere citate. Emerge quindi un lato umano da appassionato e fan che mai ci saremmo aspettati da un personaggio di finzione.
Ho scelto perciò di strutturare questo articolo raccogliendo nove Serie Tv che citano in modo superlativo altre Serie Tv e di dar loro un’organizzazione a catena, in modo tale che una Serie richiami l’altra e così via.
1) Numb3rs
Una Serie che ho recuperato recentemente e in cui ho trovato il primo riferimento di questa carrellata di citazioni è Numb3rs. In Guilt Trip, grazie alle grandi competenze informatiche di Matt Li, scopriamo che la password utilizzata per entrare nel software che contiene la lista dei componenti della giuria popolare è LeonardSheldon4A.
Ebbene sì. Come ci viene detto anche da Charlie, questo significa che chiunque abbia impostato la password deve aver visto The Big Bang Theory. Infatti la chiave di sicurezza si riferisce proprio ai due protagonisti della Serie, Sheldon Cooper e Leonard Hofstadter, e al numero del loro appartamento.
A questo punto, una domanda sorge spontanea. Chi è che non ha mai utilizzato il nome di un personaggio di finzione come password personale?!