Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
“Se c’è una cosa che sicuramente affascina tanto nelle Serie Tv sono proprio i cattivi e in più di un’occasione gli attori stessi hanno affermato quanto sia molto più divertente interpretare un villain che un eroe. Perché? Beh perché fare il cattivo ti concede maggiori libertà, non hai regole da rispettare o codici; anche a livello interpretativo il villain ti permette di spaziare e di lasciarti andare. Mentre l’eroe è molto spesso soggetto a maggiori limitazioni, perché l’eroe è più delimitato come personaggio, non ha grandi margini di evoluzione.” Così scrivevo in un precedente articolo in cui, proprio come adesso, erano i cattivi i protagonisti.
Perché, ammettiamolo, anche se detestabili, odiosi e profondamente bastardi, ci sono dei villain che non riescono a non far breccia nel nostro cuore. Vediamone alcuni:
1) IL MASTER
Era l’amico più fidato del Dottore poi ne è diventato la nemesi. Interpretato da numerosi attori nel corso degli anni, il Maestro rappresenta l’altra faccia della medaglia. Egli è tutto quello che il Dottore potrebbe essere se solo perdesse quella gentilezza che lo contraddistingue e che lo rende speciale. Il Maestro cerca di spezzare il Dottore in tutti i modi ma fallisce sempre eppure è uno dei personaggi preferiti dal fandom di Doctor Who. Nel nuovo ciclo della Serie Tv ha avuto il volto di John Simm e Michelle Gomez, i quali ne hanno dato un’interpretazione diversa ma sempre sopra le righe fino ad arrivare alla conclusasi decima stagione in cui il Maestro ha cominciato ad affrontare un percorso di cambiamento abbastanza significativo.








