5) The Walking Dead


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
L’idea sulla quale si regge The Walking Dead – un mondo catastrofico, abitato da non morti – è di per sé angosciante. Quando però il pericolo si presenta nella forma di altri esseri umani, di altri sopravvissuti, la preoccupazione sale a livelli altissimi. In questa Serie Tv si sono vissuti momenti di alta tensione a causa dei vaganti, soprattutto nelle prime stagioni, quando ogni apparizione di un non morto faceva balzare dalla sedia. Quando poi ci siamo abituati a quei cadaveri putrescenti, il pericolo è giunto sotto altre forme.
Come nel caso di Black Mirror, la situazione diventa ancora più preoccupante perché il nemico da combattere si presenta in maniera subdola e a essere in pericolo non è solo la vita dei personaggi ma anche la loro integrità. The Walking Dead è la rappresentazione perfetta dell’ homo homini lupus e credo che sia questa la cosa più terribile della Serie Tv: il sentirsi soli e costantemente in pericolo in un mondo ostile.