5) SAUL GOODMAN (BREAKING BAD – BETTER CALL SAUL)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Lo spregiudicato avvocato di Breaking Bad ci viene presentato in un’altra veste, quella dell’arrampicatore sociale all’inizio della carriera, nella Serie Tv spin off Better Call Saul. E proprio qui conosciamo un’altra faccia di Saul Goodman, quella più umana, che ci fa comprendere alcuni aspetti più estremi del personaggio che avevamo già imparato a conoscere e ad amare.
Sicuramente, se siete avvocati, sarete tentati di prendere ispirazione dai modi di fare al di sopra della morale del nostro Saul: beh, non fatelo. Rischiate anni di galera, e la reputazione rovinata. Se invece ritenete affascinante il rampante avvocato, capace di convincere anche un eschimese a comprare del ghiaccio, sappiate che vi capiamo, e in qualche modo vi giustifichiamo: Saul, dopotutto, nasce come perdente, come stella offuscata dalla gloria del fratello, a cui vuole sinceramente bene ma che da lui viene visto sempre e comunque come un truffatore senz’anima. Le storie di successo piacciono a tutti, e Saul incarna il sogno americano: una nullità che diviene qualcuno. Al modico prezzo di raggiri e inganni, però: insomma, se dovete prendere ispirazione da Saul, che sia per la sua incrollabile forza di volontà e furbizia, piuttosto che per la sua spregiudicatezza.