Vai al contenuto
Home » Serie TV

5 Serie Tv che sono state cancellate più di una volta

Serie Tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

A volte le nostre adorate Serie Tv subiscono un destino infame. Cancellate senza se e senza ma. Un indice di gradimento troppo basso, attriti con la casa produttrice, necessità di rinnovamento sono solo alcune delle ragioni. Altre volte a furor di popolo alcune fortunate Serie Tv vengono ripescate.

Nei casi presi in esame, invece, neanche la nuova chance ha evitato un nuovo tracollo. Sorprendente come per molti di questi show la fama sia globale. Serie Tv che hanno fatto la storia (e in alcuni casi continuano a farla) non sono riuscite a evitare più di una cancellazione. Vi aspettano sorprese clamorose. Dubiterete davvero dell’integrità mentale delle emittenti (la Fox in particolare!) che si sono fatte promotrici delle cancellazioni. Nessun’altra Serie Tv ha subìto sorte analoga. Queste sono le 5 Serie Tv che sono state cancellate più di tutte!

1) I GriffinSerie Tv

Quando nel 2002 Cartoon Network acquistò dalla Fox i diritti per il rinnovo di stagione di Futurama si assicurò anche un altro gioiello. I Griffin aveva subìto una prima cancellazione già dopo la seconda stagione. Con un ripensamento dell’ultimo minuto, però, la Fox si era decisa a produrre anche la terza stagione che andò in onda nel 2001. Schiacciata da show come Friends e Survivor la serie animata venne spostata ripetutamente in diversi orari. La naturale conseguenza fu un violento calo di ascolti. Conclusa la stagione, la Fox optò per una nuova cancellazione.

L’emittente cercò in tutti i modi di rivendere il prodotto riscontrando però scarso interesse. Fu, come detto, Cartoon Network ad acquisire i diritti “praticamente a zero”, a quanto riferito dal presidente della Century Fox. I Griffin esordirono così su Adult Swim, blocco televisivo di Cartoon Network, nel 2003 e divennero un successo planetario in brevissimo tempo. Ora, dopo diciassette stagioni, la serie animata continua a macinare record su record e divertire milioni di persone.

Pagine: 1 2 3 4 5