5) LOST

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
There are two sides, two players. One is light, the other is dark
Lost si puo’ considerare “la madre di tutti i misteri”.
Creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber con la produzione anche di ABC, questo titolo ci ha accompagnato (non senza qualche sofferenza) nel corso di sei stagioni.
Tutti conosciamo la scintilla di Lost: 22 settembre 2004, l’aereo di linea 815 dell’Oceanic Airlines, in volo da Sydney a L.A., si schianta su un’isola disabitata all’apparenza, ma che in realtà è culla di enigmi incomprensibili. Dal fumo nero alla botola nel terreno, passando tra una miriade di personaggi e interpretazioni che sfociano nel metafisico, Lost dispensa compulsivamente misteri durante l’intera narrazione. Impensabile non annoverarla tra le 10 Serie Tv più misteriose di sempre.
Oltre a questo, c’è da riconoscere come le disavventure dei passeggeri del volo Oceanic 815 hanno cambiato radicalmente il modo d’intendere le Serie Tv, delineando le caratteristiche di un format che ancora oggi viene ricalcato in molte produzioni.