Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 Serie Tv più ciniche di sempre

Le 10 Serie Tv più ciniche di sempre

bojack horseman

5) BOJACK HORSEMAN 

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Una delle Serie Tv più divertenti e commoventi di sempre, Bojack Horseman è stata ufficialmente rinnovata per una quinta stagione dopo la straordinaria quarta resa disponibile su Netflix a settembre.

BoJack Horseman è una star della sitcom degli anni novanta Horsin’ Around; lo “stupido attore” non è però riuscito a rimanere sulla cresta dell’onda dopo la chiusura della Serie Tv e nel tentativo di rinnovare la sua fama decide di scrivere una autobiografia attraverso la ghostwriter Diane Nguyen. Il libro diventa un mezzo attraverso il quale Bojack rivive le esperienze del passato e comincia a fare i conti con se stesso. L’uomo … ehm il cavallo si relaziona, poi, con innumerevoli altri personaggi tra i quali Princess Carolyn, sua agente; il suo strambo coinquilino Todd; Mr. Peanutbutter, attore sua nemesi e fidanzato di Diane.

Bojack diventa non soltanto una satira sull’ambiente hollywoodiano, ma anche sul culto delle celebrità e sull’industria cinematografica. Una parabola discendente nella depressione, nell’abuso di alcool e droga e infine nell’autodistruzione. Il desiderio di Bojack di avere una seconda possibilità è pari al suo cinismo e alla sua insofferenza nei confronti di tutto e tutti, una spirale dalla quale sembra lui stesso non volere uscire. 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10