
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Avete mai pensato a quanti anni ha il mondo delle Serie Tv?
Seria(l)mente parlando, questo genere televisivo è in piedi ormai da parecchio tempo, abbastanza da permetterci di dire che, nel corso della sua evoluzione, moltissimi generi sono stati toccati e sviluppati, e così pure molte tematiche.
Per dare origine ad una Serie Tv è necessario cominciare con idee innovative, e, qualora non ce ne fossero abbastanza, appellarsi a ciò che invece già si conosce: le storie già conosciute al pubblico. Non fraintendetemi, non voglio certo andare a criticare questo sistema! E tanto meno voglio ergermi a giudice di quanto ci possa essere una determinata carenza di idee a livello di produttività, come dimostrano alcuni recenti reboot. È una cosa fisiologica e naturale, di cui certo io non me la sento di lamentarmi! Amo moltissimo tante Serie Tv diverse, anche se queste fanno parte dello stesso genere e spesso dimostrano di avere non poche somiglianze fra loro.
A farci un po’ più caso, la storia del gruppo di amici del liceo, che sia in una città di periferia o in una grande città, è qualcosa che viene reiterato nel tempo. Da Dawson’s Creek a Gossip Girl, ci sono certo determinate differenze, ma la struttura di partenza, basilare, resta sempre la stessa.
E, come la trama, spesso capita di vedere sullo schermo alcuni personaggi che hanno determinate caratteristiche già riscontrate in altri personaggi, presenti in altre Serie Tv.
Anche qui, non è il caso di disperarsi e di gridare alla carenza di immaginazione! Continua a essere una cosa normalissima, e chissà, forse è proprio per questo che amiamo tanto queste Serie Tv e questi personaggi: se anche sono nuove, riscontriamo in loro caratteristiche che già abbiamo amato, per cui affezionarci diventa inevitabile.
In questo mio excursus sulle Serie Tv, ho comunque pensato bene di andare a trovare almeno dieci coppie di personaggi seriali che dimostrano, per certi aspetti, di essere il fac-simile l’uno dell’altro.
Non aspettatevi personaggi di generi televisivi totalmente diversi, perché è più che normale che si trovino più somiglianze in Serie Tv con una simile base di trama. Ma posso garantire che c’è almeno un’eccezione, anche se piccola.
Come ho detto, ho raccolto dieci esempi, ma se a voi ne vengono in mente altri, non dimenticate di farmelo sapere!
Tutti pronti? E allora COMINCIAMO!
1) Perry Cox (Scrubs) / Gregory House (Dr. House)
Cominciamo subito a bomba, con due personaggi che sono stati l’uno l’ispirazione dell’altro. Siamo infatti di fronte a due Serie Tv a trama medica, una sit-com datata 2001 e un medical drama datato 2004. Entrambi i personaggi presentano caratteristiche molto simili, tanto che si è arrivati a dire con una certezza quasi matematica che Dr.House ha emulato Perry Cox.
Entrambi misantropi, cinici, ottimi medici che nascondono comunque un lato tenero e vulnerabile. Da una parte abbiamo un cinismo caricaturale, creato appositamente per far ridere nel contesto in cui si trova. L’altro invece, per quanto divertente, anche se solo a tratti, risulta essere dato dalla condizione del povero House. Il fatto è, comunque, che li amiamo entrambi!