10) Marty Hart – Pino Insegno

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Chiudiamo in bellezza questa rassegna con un nome noto della Tv italiana, un personaggio istrionico ugualmente talentuoso come attore e doppiatore (sua la voce di Aragorn in Il Signore degli anelli e di John Smith in Pocahontas). Parlo proprio di Pino Insegno, un doppiatore richiestissimo e di grandi capacità. Meno presente nelle Serie Tv, oggi è sui nostri schermi come Tormund di Game of Thrones. Avete avuto modo di apprezzare le sue doti anche durante la visione di True Detective, in cui ha doppiato il detective Marty Hart alla perfezione. Insegno riconosce che il lavoro non è stato facile ma di aver fatto del proprio meglio per diventare tutt’uno con il suo personaggio per renderlo il più autentico possibile. Direi che la sua esperienza decennale di doppiatore ha contribuito, senza alcun dubbio, a fargli svolgere un ottimo lavoro.
La maggior parte di questi personaggi, e le loro voci, è vicina al cuore di tutti noi. Quante volte capita di ascoltare distrattamente la Tv e riconoscere una Serie dalla voce italiana dell’attore (o meglio del doppiatore)?
La scelta di parlare di questi personaggi e dei rispettivi doppiatori si spiega con la forza del legame emotivo che esiste tra spettatore e personaggio che ti fa innamorare con le sue espressioni, i suoi gesti e le sue parole. La voce fa tanto, perché è il tramite tra la penna dello sceneggiatore e il cuore dell’ascoltatore, che deve affidarsi al doppiatore e confidare ciecamente in lui. Gli italiani sanno che devono avere aspettative alte riguardo alla versione doppiata delle loro Serie preferite perché sono abituati ad altissimi standard. I nostri doppiatori si impegnano sempre per raggiungere la miglior resa possibile di ogni episodio perché credono fortemente nell’importanza del loro lavoro e devono mantenere alto il loro nome. Dopotutto il doppiaggio italiano è il migliore del mondo.