9) Recovery Road


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Recovery Road è uno dei gioiellini che questo 2016 ci ha regalato. Eppure la sua validità non è riuscita ugualmente a salvarla dall’incubo della cancellazione; ed ecco che anche questa Serie Tv si ritrova nella lista che stiamo stillando.
Sono tanti i motivi per cui vorremmo far continuare questo show: la curiosità per la trama, l’indagine che la serie fa di ogni personaggio e il desiderio di veder continuare il loro sviluppo, i temi trattati.
La ragione principale per cui avremmo davvero voluto una seconda stagione, però, resta la capacità di questa Serie Tv di migliorare e crescere tantissimo ad ogni puntata, e la coscienza che il telefilm avrebbe potuto puntare ancora più in alto, e raggiungere vette considerevoli, se solo non fosse stato cancellato dopo soli dieci episodi.
10) Hannibal

Last but not least non poteva certo mancare Hannibal. Il fandom non si è ancora ripreso dalla sua cancellazione improvvisa… e chi sa se mai lo farà.
Quando una Serie Tv di qualità viene conclusa si crea sempre una sorta di vuoto e un senso di perdita; ma se questo avviene alla fine della terza stagione quando lo show viene originariamente concepito per averne almeno sette, si verifica un vero e proprio trauma.
Come si può prenderla bene? Come non piangere la perdita di ciò che avrebbe dovuto essere raccontato ma che non verrà mai mostrato?
Come non desiderare che la Serie Tv possa continuare?