Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 momenti delle Serie Tv che mi hanno fatto piangere come una fontana

10 momenti delle Serie Tv che mi hanno fatto piangere come una fontana

9 – La morte di Mark Sloan (Grey’s Anatomy)

Scene commoventi delle serie tv
Grey’s Anatomy (640×360)

Potrei scrivere un articolo sulle scene commoventi delle serie tv limitandomi solo a Grey’s Anatomy e riuscendo comunque a elencarne dieci. In ormai diciannove stagioni il cult di Shondaland mi ha regalato, o forse dovrei dire obbligato a vivere, momenti davvero molto commoventi. Ne sono morti di personaggi in così tanto tempo e scegliere il momento più triste è stato complicato. Ma se ho sofferto tanto con Derek, tantissimo con George e ancora di più con Lexie, la scena che mi ha fatto davvero piangere è stata quella dell’addio a Mark Sloan. Dopo l’incidente aereo e la conseguente morte dell’amore della sua vita, il percorso di Mark Sloan non sarebbe stato più lo stesso. E viene infatti interrotto all’inizio della nona stagione di Grey’s Anatomy quando, dopo essersi risvegliato dal coma in cui era caduto dopo l’incidente e all’apparenza ormai fuori pericolo, entra in coma di nuovo. Derek e Callie dopo 30 giorni gli staccano la spina, come chiesto proprio da lui. Ed è così, con un bel po’ di lacrimoni agli occhi, che salutiamo uno dei personaggi più rivalutati di Grey’s Anatomy, uno di quelli che mai avremmo pensato di poter amare così tanto.

10 – Il messaggio di Jen (Dawson’s Creek)

Scene commoventi delle serie tv
Dawson’s Creek (640×400)

Chiudiamo in bellezza questa lista di scene commoventi delle serie tv con uno dei finali di serie più dolorosi che si siano mai visti. Dawson’s Creek, dopo averci portato per sei stagioni nelle storie di Dawson, Joey, Pacey e Jen, si conclude in tragedia. Durante gli ultimi due episodi della serie, ambientati cinque anni dopo l’episodio precedente, si scopre che Jen è gravemente malata, cosa che porta tutti i personaggi principali a fare avanti e indietro dalla sua stanza in ospedale, permettendo di poter commentare e in qualche modo chiudere tutti i loro archi narrativi. Jen meritava un finale ben più felice, eppure paradossalmente non è il momento della sua morte quello più doloroso. La scena che mi ha fatto piangere come una fontana è – tutti quelli che l’hanno vista mi capiranno – quella della registrazione del messaggio di Jen a sua figlia. È un momento estremamente emotivo: Jen racconta a sua figlia cosa desidera per lei, le dà consigli, tenendola in qualche modo per mano pur essendo consapevole del fatto che non la vedrà crescere. Fa davvero male, soprattutto considerando lo sviluppo del personaggio di Jen, e mette fine a una serie come Dawson’s Creek con un’inaspettata malinconia. E un’incredibile mole di fazzoletti usati a fianco.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!

Pagine: 1 2 3 4 5