Vai al contenuto
Home » Serie TV » 12 fantastiche ricette che abbiamo imparato dalle Serie Tv e non vediamo l’ora di riprodurre nella nostra CUCINA

12 fantastiche ricette che abbiamo imparato dalle Serie Tv e non vediamo l’ora di riprodurre nella nostra CUCINA

6) HANNIBAL – Tenderloin of Beef

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Impossibile non inserire in questa lista Hannibal, l’uomo che reso della cucina in Tv un’arte e un macabro spettacolo da ammirare. Nelle tre stagioni della Serie Tv di Bryan Fuller vediamo scorrere tavole imbandite, calici di buon vino rosso e piatti succulenti preparati uno a uno da Hannibal the Cannibal. Janice Poon, food stylist della Serie ha raccolto, in un libro di cucina, le decine di ricette preparate dal Dr. Hannibal così anche i fan e non solo potranno ricreare e gustare i terrificanti piatti. Carne umana esclusa. Tra le diverse prelibatezze ecco un secondo che potrete ricreare nella vostra cucina

Ingredienti: 

1 punta di filetto

1 cucchiaio d’olio

2 ossa di midollo, tagliate a metà e lunghe circa 10 cm

sale e pepe quanto basta

2 rametti di rosmarino fresco

Preparazione: 

In una padella a fuoco vivo, scaldate l’olio d’oliva e fate colorire le ossa di midollo tagliato per circa due minuti. Girate dall’altro lato e teneteli per latri due minuti. Rimuovete dalla padella e mettete le ossa, il lato del midollo in alto, al centro della carta stagnola che avete messo in una teglia.

Piegare l’estremità stretta del filetto sotto e legare con spago per pareggiare la circonferenza lungo la lunghezza dell’arrosto. Aggiungere il filetto nella padella a fuoco vivo e brasare la carne su tutti i lati per circa quattro minuti. Rimuovere dalla padella e mettere il filetto nel piatto sopra le ossa, spargere sale e pepe quanto basta. A questo punto chiudere la carta stagnola.

Cuocere a 218° per circa 15 minuti. Aprire la carta stagnola sul tavolo e gustare l’aroma. Il piatto si può servire con patate fritte o al forno.

Serie Tv

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12