Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Uno dei punti di forza delle serie tv è la presenza di personaggi interessanti. Avere personalità intriganti a disposizione è infatti fondamentale per approfondire la storia e renderla ancor più avvincente. Nel corso degli anni, abbiamo seguito il percorso di tantissimi protagonisti che ci hanno entusiasmato, emozionato e soddisfatto fino all’ultimo secondo. Basti pensare al carismatico Ragnar in Vikings, allo spietato Heisenberg in Breaking Bad o a Jack Shephard in Lost. Ma mentre questi personaggi si sono trasformati nel tempo, ce ne sono altri che invece non hanno mai avuto un’evoluzione all’altezza delle aspettative.
Vuoi per mancanza di tempo o idee, alcuni show non sono riusciti a sfruttare a pieno il potenziale dei propri protagonisti, finendo così per lasciare in sospeso certe storyline o ricorrere a soluzioni narrative sconcertanti. Tutte soluzioni inadeguate che hanno lasciato una macchia sia in show drammatici come Vikings, che comici come The Office. Vediamo dunque insieme quali sono i 5 personaggi delle serie tv che non si sono evoluti come ci saremmo aspettati:
1) Walt Lloyd (Lost)

Lost è uno show in cui i misteri hanno sempre avuto un ruolo centrale. Ma mentre molti di questi sono stati risolti nel corso delle stagioni, i poteri di Walt invece sono rimasti un’incognita. Sin dall’inizio ci è stato chiaro quanto Walt fosse speciale e diverso dagli altri. Dopo lo schianto sull’isola, il gruppo di superstiti si prenderà cura del bambino, finendo per trattarlo quasi come un adulto per via della sua acuta intelligenza. Sarà Locke colui che si accorgerà del vero potenziale del ragazzo, scoprendone le doti di chiaroveggenza. Ma il vero punto di svolta giungerà con il suo rapimento.
Dopo la sua scomparsa, la natura sovrannaturale di Walt diventa sempre più palese. Non solo appare a Shannon per ben tre volte, ma dopo il periodo passato nella stazione Idra, gli Altri finiranno per considerarlo una minaccia in seguito a un evento che non verrà mai specificato. Attraverso questi elementi, la serie stuzzica la curiosità degli spettatori, spingendoli a chiedersi quali siano i poteri di Walt e il suo ruolo sull’isola. Ma nonostante le numerose domande, il personaggio viene eliminato dalla trama prima ancora che i misteri che lo circondano possano essere risolti. Anche se Walt appare ancora una volta sull’isola, lo show non ci ha mai dato le risposte che aspettavamo, finendo così per sprecare un personaggio che avrebbe potuto essere decisamente interessante. Lo ritroveremo in ‘The New Man in charge’, nei contenuti extra dopo la fine della serie: ma non è abbastanza.
2) Andy Bernard (The Office)

Il successo di The Office è dovuto in gran parte ai suoi stravaganti personaggi, che abbiamo visto crescere nel corso di nove stagioni. Purtroppo, non tutti hanno avuto un arco narrativo coerente con il loro percorso personale, come capita a Andy Bernard. Interpretato da Ed Helms, egli nasce inizialmente come un personaggio negativo e odioso, un uomo egocentrico, ambizioso e invidioso, che non smette mai di mettere i bastoni fra le ruote a Jim. Tuttavia, nel corso degli episodi questo personaggio andrà incontro a una delle migliori evoluzioni della comedy. Infatti, Andy esce dalla terapia come un uomo nuovo: è gentile, empatico, tira fuori il suo lato artistico e stringe finalmente amicizia con i dipendenti.
Ma nonostante i miglioramenti e la crescita personale, nell’ultima stagione l’uomo subisce una drastica e misteriosa regressione. Dopo una serie di vicende, non solo Andy diventa il boss, ma cambia anche radicalmente atteggiamento con tutti. Si trasforma nuovamente nell’uomo invidioso e narcisista delle prime stagioni, se non peggio. Inoltre, a causa degli impegni del suo interprete, il personaggio sparisce dallo show per qualche episodio, per poi ripresentarsi prima del finale. Ma ormai l’uomo risulta completamente stravolto: le sue scelte sono assurde, istintive e immature. Tutta la crescita precedente viene cancellata, rovinando così a un passo dalla fine un personaggio che aveva tutte le carte in regola per diventare uno dei migliori dello show.







