Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
La caratterizzazione dei personaggi è diventata negli ultimi anni un elemento fondamentale delle serie tv. Quanto più è ben studiata, tanto più empatizziamo con loro. Amore, disprezzo, ammirazione, paura, ansia. L’ansia – per esempio – è un sentimento particolare, poiché caratterizzato da un ampio spettro di emozioni. Versatili sono i personaggi che ce ne ispirano e altrettanto le ragioni alla base. C’è chi ne crea perché fa paura. Chi ispira un’ansia legata all’imprevedibilità delle sue azioni. Chi è nevrotico e trasmette quindi l’ansia che caratterizza il suo modo di fare. Molti di questi personaggi nascono con lo specifico intento di esercitare un forte impatto sullo spettatore. Tuttavia, l’ansia scatta quanto più l’interpretazione di un attore si rivela impeccabile. O in certi casi, quanto più intenso è il naturale dono di uno sguardo agghiacciante. Oggi vi proporremo una lista di personaggi delle serie tv che ci hanno fatto sfasare davanti allo schermo con le loro nevrosi o disturbato il sonno con un solo sguardo.
9) Taylor Townsend (The O.C.)
Apriamo la lista con un personaggio della nostra adolescenza. Ve la ricordate la logorroica antagonista di Marissa Cooper nella terza stagione di The O.C.? Egocentrica, perfettina, manipolatrice. La sua mania del controllo è insopportabile quanto i suoi tentativi di rovesciare le protagoniste. Il suo atteggiamento nevrotico da “tutto dev’essere perfetto” suscita il desiderio ardente di entrare nella serie tv e dirle: “Tesoro, stai un po’ calma però”. Ancor più la soffocante pesantezza con cui va in fissa per un ragazzo: se chiudo gli occhi posso ancora sentire la sensazione di oppressione.
Ammettiamolo, ogni personaggio di Breaking Bad ci trasmette una certa ansia legata all’imprevedibilità delle sue azioni. Ma Tuco Salamanca è un maestro di teatralità in ciò. Psicopatico narcotrafficante con una notevole inclinazione per la violenza. Una parola fuori posto e sono calci sulle costole. Sbagli momento, una settimana di prognosi. Dimentichi il tuo posto nella gerarchia, muori a suon di nocche in testa. Insomma, un po’ come la “Blue Sky” di Heisenberg, è lui il primo a essere davvero “Tight! Tight! Tight!”
7) La Contessa – aka Elizabeth Johnson (American Horror Story Hotel)
La Contessa della quinta stagione di American Horror Story – Hotel è una “Afflicted” (o vampira), misteriosa quanto inquietante fin dall’inizio. Di poche parole, appariscente nel vestire come la sua sua stessa interprete – Lady Gaga – sa essere, ispira una certa inquietudine col suo sguardo nascosto dietro grossi occhiali scuri e una pelle bianchissima. Quando poi si scopre la composizione del suo elisir di lunga vita, la dose d’ansia raddoppia.