
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Hall of Series – Comunità di Recupero è tornata, e questa volta lo ha fatto per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Dopo aver stilato la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli ultimi cinque anni, questa settimana la community è stata chiamata a fare il punto sui personaggi delle Serie Tv più antipatici di sempre. Una classifica vera e propria, che in alcuni casi confermerà nomi notoriamente insopportabili, mentre in altri rischierà di mandare in crisi i fan più affezionati di certe serie.
Proprio come accaduto con Breaking Bad, il capolavoro firmato Vince Gilligan che fin dai primi episodi ha spaccato il pubblico in due fazioni: da una parte i detrattori, dall’altra gli irriducibili difensori di Skyler White. Hall of Series – Comunità di Recupero, però, non sembra avere dubbi su da che parte stare, e la posizione che le è stata assegnata in classifica lo conferma senza troppi giri di parole.
Skyler White non sarà però la sola: ecco la classifica dei 10 personaggi delle Serie Tv più antipatici secondo Hall of Series – Comunità di Recupero
10) Tokyo – La Casa de Papel

Iniziamo con Tokyo, uno dei personaggi delle Serie Tv che, più di tanti altri, sono riusciti a mettere d’accordo gran parte del pubblico Netflix. Caschetto da sogno, occhi da cerbiatto e un fascino innegabile: sulla carta aveva tutte le carte in regola per essere una protagonista accattivante. E invece sono bastati un paio di episodi per far emergere la sua vera natura. Hall of Series – Comunità di Recupero si era già espressa in merito nella Classifica dei 10 peggiori personaggi delle Serie Tv, ma anche questa volta non ha resistito: c’era ancora qualcosa da dire, un sassolino dalla scarpa da togliere. D’altronde, parliamo di un personaggio che non ha mai esitato a mettere a rischio gli altri o a mandare all’aria una missione pur di seguire i propri impulsi e il proprio ego.
Una delle colpe più grandi di Tokyo è proprio questa: mettersi sempre al centro, a qualunque costo. Rovinare i piani, agire d’impulso, trascinare la banda nel disastro anche solo per un capriccio — pur senza volerlo davvero. Una scia di danni collaterali costante, dettata dalla sua ossessione per il caos e dalla perenne necessità di trovarsi esattamente dove non dovrebbe essere. Neanche un’isola deserta, fatta di soldi, lusso e silenzio, è riuscita a placarla. Anzi: è bastata una telefonata al fidanzato per riportare tutto nel caos e rimettere la banda in pericolo. Le abbiamo dato tempo, più e più occasioni per riscattarsi. Ma dopo cinque stagioni possiamo dirlo con certezza: non augureremmo un’ora con lei nemmeno al nostro peggior nemico.
9) Vanessa Abrams – Gossip Girl

Questo, amici, è un altro esemplare di personaggio che non presenteremmo mai nemmeno al nostro peggior nemico. Nono posto per Vanessa Abrams, probabilmente una delle figure più ipocrite, ficcanaso e insopportabili mai viste sul piccolo schermo. Il problema dei personaggi come Vanessa è che non contengono nulla. Non evolvono, non crescono, non lasciano niente al pubblico. Sono solo elementi di disturbo inseriti nella trama per agitare un po’ le acque, ma Gossip Girl non ne aveva bisogno: le acque newyorkesi si agitano già da sole, soprattutto con Blair e Serena in giro a litigare per il prossimo paio di scarpe o per capire se Dan sia o meno l’uomo del momento.
Ma no: tutto questo non bastava alla Serie Tv, che ha ben pensato di alzare ulteriormente l’asticella dell’intollerabilità dando vita a un personaggio che non ha una sua identità, ma esiste solo in funzione della prossima persona da rovinare, mentre finge di disprezzare la ricchezza. Un circolo vizioso durato quattro stagioni, in cui nulla è cambiato e nulla è voluto cambiare. Tutto quello che sappiamo è che Vanessa Abrams, per fortuna, esiste solo nei nostri peggiori incubi e in una Serie Tv. Sapere che si tratti solo di fantasia non è mai stato più rassicurante come in questi casi.






