Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv nate negli ultimi cinque anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Un'immagine tratta da Severance, una delle migliori Serie Tv nate negli ultimi cinque anni
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Hall of Series – Comunità di Recupero è tornata anche questa settimana amici, e stavolta più carica che mai. La scorsa settimana la community si era dedicata alla Classifica dei 10 peggiori finali delle Serie Tv, un argomento spinoso e da sempre motivo di molte discussioni. Questa settimana, però, le cose sono diventata ancora più complesse. Perché Hall of Series – Comunità di Recupero è stata chiamata a classificare le 10 migliori Serie Tv da vedere nate negli ultimi cinque anni.

Vi avvisiamo: non sarà semplice condividere tutte le scelte di questa classifica. Alcune posizioni tendono a sopravvalutare alcuni prodotti, mentre altri a sottovalutarli. La cosa peggiore? Purtroppo, alcune pesantissime assenze.

Scissione e tanto altro: ecco la Classifica delle 10 Migliori Serie Tv da vedere nate negli ultimi cinque anni

10) Only Murders in the Building

I tre protagonisti in una scena di Only murders in the building, una delle migliori Serie Tv da vedere nate negli ultimi cinque anni
Credits: Disney+

Agatha Christie ha appena comprato l’iPhone in questa comedy eccezionale che, da ormai quattro stagioni, riesce sempre a stupire il grande pubblico. Ad aprire le danze di questa classifica troviamo niente meno che Only Murders in the Building, la comedy a tinte mystery — o viceversa — che racconta con sarcasmo e ironia come la vita possa cambiare da un momento all’altro grazie ad apparenti coincidenze insignificanti. Una coincidenza, per esempio, è che tutti i protagonisti, prima di conoscersi, si sentissero inutili, alla ricerca di qualcosa di nuovo che li facesse sentire di nuovo parte di qualcosa. Un’altra coincidenza altrettanto sorprendente è che il misterioso caso da risolvere si trovi proprio nel loro palazzo.

Rinnovi costanti e una qualità che non accenna a calare: il pubblico affezionato a questa Serie Tv comedy è il più tranquillo in circolazione. Ogni stagione ha confermato il successo della serie mantenendo alti standard senza mai far rimpiangere le precedenti, e per vederla tornare sullo schermo non bisogna mai attendere anni. Dal 2021 al 2024 sono state distribuite infatti ben quattro stagioni, una velocità praticamente record per la nuova scena seriale che – se va bene – crea intervalli di due anni tra un ritorno e un altro.

Spesso si teme che Only Murders in the Building possa perdere colpi nelle stagioni successive, che si possa avvertire un campanello d’allarme che metterebbe a rischio la solidità della serie. Ma, almeno finora, non è mai successo. La serie torna sempre in forma, alzando persino l’asticella senza mai esagerare o enfatizzare eccessivamente gli aspetti drammatici o comici. Il super potere di Only Murders in the Building è proprio l’equilibrio. Un equilibrio che si rinnova di stagione in stagione, portando alcuni dei più grandi attori di Hollywood sul palcoscenico di una delle serie comedy che più hanno unito critica e pubblico negli ultimi cinque anni.

9) House of the Dragon, una delle migliori Serie Tv da vedere tratte da Game of Thrones

Un frame tratto dal settimo episodio della prima stagione di House of the Dragon
Credits: HBO

Solo un nono posto per House of the Dragon, lo spin-off e prequel di Game of Thrones che, fin da subito, ha mostrato l’ambizione di essere molto più di un semplice derivato. Lo si era capito già dalle anticipazioni e dalle primissime puntate della prima stagione: House of the Dragon voleva restituire lustro all’immenso universo della serie originale, colpevole di aver smarrito la rotta durante l’ultima stagione e, in particolare, con il suo controverso finale. Un tentativo che possiamo già considerare riuscito.

Del resto, al netto di quell’epilogo maledetto, sappiamo quanto straordinario possa essere questo mondo narrativo, capace di ingannare il piccolo schermo e di farci sentire come al cinema. House of the Dragon raccoglie questa eredità con orgoglio, fondendo – come accadeva nell’opera madre – una narrazione potente a una qualità tecnica e visiva che annulla ogni confine tra serie televisiva e produzione cinematografica. Tradizione e innovazione viaggiano insieme in questo ambiziosissimo progetto firmato HBO, che riflette lo spirito della saga originale pur introducendo nuovi espedienti narrativi e prospettive inedite.

La narrazione, in questo caso, è molto più intima rispetto a Game of Thrones: i personaggi sono meno numerosi, e questo ci ha permesso di coglierne sfumature e fragilità già nella prima stagione. Sul piccolo schermo, anni dopo la fine di Game of Thrones, la lotta per il potere è ricominciata, e non è ancora finita. Ancora prima dell’arrivo della seconda stagione, House of the Dragon è stata già rinnovata per una terza e già attesissima stagione. Le aspettative sono altissime, e la speranza è che stavolta il finale – quando arriverà – sia davvero all’altezza del monumentale universo creato da George R.R. Martin.

Pagine: 1 2 3 4 5