Vai al contenuto
Home » Serie TV » 9 personaggi secondari delle Serie Tv drama ingiustamente disprezzati dal pubblico

9 personaggi secondari delle Serie Tv drama ingiustamente disprezzati dal pubblico

Serie Tv

9 – Eric Foreman (Dr. House)

Personaggi delle serie tv (640x360)
Eric Foreman conclude i personaggi delle serie tv drama ingiustamente detestati dal pubblico
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Dulcis in fundo, passiamo da un medical drama all’altro chiudendo la classifica di personaggi più odiati delle serie tv, anche se ingiustamente, con Eric Foreman. Parte della prima squadra di diagnostica di House, Foreman è forse tra i tre quello che da sempre ha destato meno simpatia negli spettatori. Si è dimostrato in diverse occasioni interessato solo al proprio tornaconto e poco incline a sviluppare rapporti d’amicizia con i suoi colleghi, cosa che cambia solo quando comincia la sua relazione con Tredici. A fare le spese più pesanti dei suoi comportamenti è casualmente sempre Cameron, alla quale ruba l’idea per un articolo e che addirittura cerca di infettare con la malattia che lui stesso aveva preso, in un momento davvero da brividi. Insomma, non proprio una cosa carina da fare.

Sembrano dunque abbastanza chiari i motivi per i quali Foreman non è mai stato così amato, eppure anche in questo caso il disprezzo forse non è davvero giustificato. In mille momenti diversi gli viene rinfacciato di essere come House, il capo che tanto ammira come professionista ma disprezza come persona. La verità è che lo è: Foreman e House non sono poi tanto diversi. Anzi, a dirla tutta, House fa cose ben peggiori, eppure è stato ugualmente amato per tutta la serie, e lo è ancora. La differenza tra loro è che House ha il fascino che lo rende odioso ma contemporaneamente geniale e interessante. Foreman questo no, non ce l’ha. E, come Chase non perde mai occasione di ripetere, risulta anche un bel po’ noioso. Questo però non lo rende una brutta persona, ma un potenziale House che – forse anche meglio per lui – non ci ha creduto abbastanza.

Pagine: 1 2 3 4 5