Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Non è la prima volta che vi parliamo dei personaggi degli anime (qui trovate quelli che NewType considera i migliori dell’ultimo decennio), e non sarà neanche l’ultima. Tutti abbiamo avuto almeno un anime che è stato il simbolo della nostra infanzia e quasi tutti, chi più chi meno, abbiamo poi continuato ad assecondare la nostra passione per le serie tv d’animazione giapponesi.
Eppure, uno dei motivi per cui spesso ci siamo appassionati agli anime è legato all’inspiegabile attrattiva che i loro protagonisti hanno esercitato (ed esercitano tutt’ora) su di noi, alla loro complessità o alla loro leggerezza, al loro aspetto fisico o al loro carattere. Ognuno ha il proprio punto debole e, ovviamente, gusti differenti. Sarebbe un’impresa infinita ed estenuante elencare tutti i personaggi degli anime di cui, nel corso degli anni, ci siamo follemente innamorati perciò, e forse purtroppo, ne abbiamo selezionati solo alcuni.
Ecco 13 personaggi degli anime di cui ci siamo tutti follemente innamorati.
1) Nana Osaki – Nana
Inutile dire che fin dal primo momento in cui Nana Osaki è apparsa nell’anime che da lei e dalla sua co-protagonista prende il nome, non siamo più riusciti a staccarle gli occhi di dosso. Magnetica, piena di energia e coraggio, disposta a tutto pur di vedere felici le persone che ama. Nana è unica al mondo, e anche quando si comporta in modo scontroso con i membri della band di cui è la vocalist e la leader, lo fa solo per mascherare il proprio affetto dietro una corazza che non tutti sono disposti a oltrepassare o buttare giù. Ognuno di noi meriterebbe una Nana nella propria vita!
2) Lamù – Lamù
Nessuno può negare di aver avuto una cotta per Lamù e chi dice il contrario mente in maniera spudorata! Partendo dal suo aspetto che ha sempre incantato chiunque, con quei capelli colorati e quel bikini tigrato che ormai sono diventati simbolo per generazioni di fan, la protagonista della serie che porta il suo nome, conquista anche per il suo carattere scoppiettante. In più di un’occasione ci ha fatto ridere a crepapelle, soprattutto durante le sue liti con Ataru, suo co-protagonista e ragazzo di cui lei è follemente innamorata. Lamù ha conquistato il nostro cuore fin dalla sua prima apparizione dell’anime in Italia nel 1983, e non ha mai smesso di farci impazzire.
3) Roronoa Zoro – One Piece
Un uomo leale e d’onore, un guerriero nato per essere tale e portare alto il nome della ciurma di cui fa parte. Zoro è senza dubbio uno dei personaggi più amati di One Piece (manga ideato dal grande Eiichirō Oda, divenuto poi anche un anime di successo). È davvero facile cadere vittime della sua personalità. Sebbene i suoi modi spesso non siano delicati e sebbene sfoggi in più di un’occasione un carattere un po’ rude, Zoro affascina tutti i fan. Un fisico e un aspetto statuari, insieme ai suoi capelli verdi fanno sì che l’attenzione si concentri su di lui. Inoltre, il suo senso dell’orientamento, quasi pari a zero, lo rende anche piuttosto frequentemente oggetto di gag esilaranti e ne offre un ritratto più umano, che contrasta con la sua impassibilità da soldato ma al tempo stesso ne fa un uomo di cui è impensabile non innamorarsi.
4) Escanor – I sette peccati capitali
Tra i sette peccati capitali, Escanor rappresenta la superbia e durante le ore del giorno è il più potente del suo gruppo, in quanto il suo potere è legato alla luce del sole, tanto da essere al massimo durante mezzogiorno. Di solito muscoloso, alto e atletico, nella notte, invece, il suo aspetto è quello di un ometto magrolino e insicuro. Oltre che per il suo aspetto esteriore, i fan si sono follemente innamorati di lui anche per la dualità del suo carattere e per la capacità con cui, nonostante la superbia che è parte di lui, sa amare Merlin più di qualsiasi altra cosa. Il più forte Seven Deadly Sins si rivela in più occasioni anche un uomo sensibile e dolce.











