Vai al contenuto
Home » Serie TV

La Classifica delle 10 Peggiori Coppie delle Serie Tv secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Rachel e Joey di Friends sono una delle peggiori coppie delle Serie Tv
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Eccoci di nuovo qui amici: altro giro, altra corsa. Anche questa settimana Hall of Series – Comunità di Recupero ha svolto il suo compito. Dopo essersi dedicata alla Classifica dei 10 Personaggi più geniali nella storia delle Serie Tv, questa settimana la nostra community ritorna con un argomento di certo più spigoloso e difficile: la classifica delle peggiori coppie delle Serie Tv. Avete presente quei due che si baciano qui sopra? Ecco: loro sono l’errore, l’unico grande errore, di una narrazione perfetta come quella di Friends. E non saranno gli unici, purtroppo, a farci venire il mal di stomaco in questa classifica.

Da Rachel e Joey di Friends a Seth e Alex di The O.C: ecco la classifica delle 10 Peggiori Coppie delle Serie Tv!

10) Ted Mosby e Zoey Pierson, una delle peggiori coppie delle Serie Tv e di How I Met Your Mother

Ted Mosby e Zoey Pierson, una delle peggiori coppie delle Serie Tv e di How I Met Your Mother
Credits: 20th Television

Cominciamo con un decimo posto simbolico. Nel corso del tempo abbiamo infatti visto Ted Mosby lanciarsi in relazioni che non avevano alcun senso di esistere. Il più delle volte lo faceva per darsi la possibilità di vivere finalmente quell’amore che ha sempre ricercato in ogni dove. Più che innamorato della persona, Ted si è spesso innamorato dell’idea che aveva di quest’ultima. E a questo non ha fatto eccezione Zoey Pierson, la fidanzata peggiore che potesse mai trovare e con cui – di conseguenza – ha dato vita alla peggior coppia che si potesse creare.

La ragazza entra nella sua vita come una nemica. I due hanno interessi ben diversi: lei vuole salvare un edificio che lui invece vorrebbe demolire per costruire la nuova sede della GNB. In un primo momento sono davvero questo: due nemici che lottano per cose completamente diverse. Ed è proprio questo disaccordo che rende per Ted elettrizzante Zoey e la loro conseguente relazione. Peccato che quel che ne viene fuori è un completo disastro.

Ai due manca completamente la chimica, e questo è ben evidente durante le scene più romantiche. Insieme non trasmettono niente, e il loro continuo tentativo di convincere l’altro delle proprie idee risulta spesso sgradevole, noioso e ripetitivo per il telespettatore che – soltanto guardandoli – sa già che sarà tutto fiato sprecato e che questa relazione per Ted sarà tutta fatica sprecata, soltanto un inutile momento di passaggio. Il personaggio di Zoey non dà infatti alcun vantaggio alla serie, non è stato neanche formativo per il protagonista. Anzi, lo ha fatto regredire sviando completamente la trama per troppi episodi.

Che grossa, inutile e pretestuosa perdita di tempo.

9) Carrie Bradshaw Aleksandr Petrovsky – Sex and the City

 Carrie Bradshaw Aleksandr Petrovsky sono una delle peggiori coppie delle Serie Tv e di Sex and the City
Credits: HBO

Non siamo troppo distanti da quanto visto nel decimo punto, purtroppo. Lo sa bene Hall of Series – Comunità di Recupero che ha deciso di non dividere Ted da Carrie in questa classifica. I due sono accomunati dalla stessa ossessione nei confronti dell’amore, ossessione che il più delle volte si traduce in relazioni senza senso e ben lontane dall’essere sane. La cosa ancor più grave in questo caso è che Carrie commette questo errore durante l’ultima stagione, dopo ben altre cinque in cui – tecnicamente – sarebbe dovuta evolvere. Crescere. Imparare dagli errori che ha commesso. E invece eccola qui prima dei titoli di coda, ancora quella Carrie che si abbandona alle cose soltanto per vivere l’ennesimo errore.

Anche adesso prova a salvare Aleksandr dalla sua freddezza emotiva. Ancora si perde e si ri-perde per un uomo mettendo in secondo piano la sua carriera, la sua vita, le sue amiche e perfino la sua New York. Decide di andare dall’altra parte del mondo, a Parigi, per ricominciare. Dimenticare davvero Mr. Big e guarire da questa malattia.

Ma per farlo mette in secondo piano tutto quel che la riguarda accettando tacitamente di vivere una seconda vita in attesa del ritorno a casa di Aleksandr, che intanto la lascia sempre da sola. La collana con il nome Carrie che si rompe proprio durante la sua permanenza a Parigi non è un caso. Racconta in che modo la protagonista si stia perdendo, quanto la sua identità stia andando distruggendosi sempre di più. E no: nonostante sia un bel finale (che potrete recuperare qui), non basta un Mr. Big che viene a salvarti per far dimenticare quanto ancora una volta stupida e ingenua sia stata Carrie Bradshaw.

Pagine: 1 2 3 4 5