Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv decisamente strane ambientate in Nuova Zelanda

7 Serie Tv decisamente strane ambientate in Nuova Zelanda

top of the lake

Le avventure della famiglia Robinson

Spazziamo via ogni dubbio: Bill Cosby – stavolta – non c’entra nulla. È un remake di una Serie Tv canadese della metà degli anni ’70, a sua volta tratta dal libro Il Robinson Svizzero del 1812, liberamente ispirato al Robinson Crusoe del 1719.

Non una roba originalissima, insomma.

La trama è facile da intuire, una famiglia naufraga su un’isola deserta. Fa cose, NON vede gente, solita amministrazione. Non penso faccia amicizia con un pallone, ma non si sa mai. Il pathos e la suspense a livelli estremi han fatto sì che Rai Uno trasmettesse giusto qualche episodio prima di sospenderla.
È stata ripresa da una tv regionale lombarda una decina di anni fa, come intermezzo tra una pubblicità e l’altra di Roberto Il Baffo da Crema.

Vista la difficoltà nel reperire notizie e immagini, ne inserirò una della montagna che ci piace tanto

Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu

Piccola curiosità, tra i doppiatori italiani figurano un giovane Leonardo Di Caprio e Lisa Simpson.

In realtà non è che sia proprio ambientata in Nuova Zelanda, ma nelle Indie orientali, le quali sono abbastanza distanti da Auckland e compagnia. Però devo arrivare a 7 e tutto fa brodo.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

In caso di reclami, rivolgersi di persona all’ufficio relazioni col pubblico.

Sì, è proprio sul
Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7