Vai al contenuto
Home » Serie TV » 8 miniserie da 5 o meno episodi che si possono definire dei piccoli (o grandi) capolavori

8 miniserie da 5 o meno episodi che si possono definire dei piccoli (o grandi) capolavori

Una scena tratta dalla miniserie Netflix Adolescence

7. Emma

BBC One

Una serie invece impregnata di letteratura è Emma, prodotto britannica ancora una volta della BBC. È il riadattamento televisivo – anche piuttosto fedele – dell’omonimo romanzo di Jane Austin pubblicato nel 1815. È una miniserie da vedere se si è appassionati del genere. Nelle quattro puntate andate in onda nel 2009 si respirano le atmosfere dei romanzi della scrittrice inglese. È come se le pagine prendessero vita, dando concretezza a personaggi, luoghi, dettagli e volti. La sceneggiatura riprende con fedeltà il romanzo. Emma è una giovane donna, elegante, di bell’aspetto e un po’ viziata, che, dopo il matrimonio della sorella, si ritrova a gestire da sola la grande casa nella quale vive. Emma, che ha tanto tempo libero a disposizione, si preoccupa di cercare marito alle donne che la circondano.

Analizza le proposte e prova ad soppesarle con lucidità. Ma dietro le sue manovre, si celano spesso equivoci ed effetti collaterali. Alla fine, sarà la stessa Emma a cadere nella trappola dell’amore e a sposare Mr Knightley, suo vicino di casa e migliore amico di una vita. Storie come questa hanno sempre una certa presa sul pubblico, perché sono storie senza tempo, capaci di appassionare lettori e lettrici dell’Ottocento e telespettatori e telespettatrici degli anni Duemila.

Romola Garai è la protagonista di questa miniserie da vedere e recuperare, se se ne ha la possibilità.

L’attrice ha vinto un Golden Globe per la sua interpretazione, che è perfetta. Le ricostruzioni, l’attenzione ai dettagli, l’ambientazione, le musiche, la scenografia, la fotografia sono da miniserie storica della BBC. Dunque qualcosa di molto vicino al piccolo capolavoro. È un peccato che sia così difficile reperire oggi Emma sulle piattaforme di streaming o in tv, perché resta una miniserie da guardare non solo per gli amanti del genere, ma per chiunque cerchi una serie tv di grandissima qualità.

8. Unorthodox

Unhortox è senza dubbio tra le migliori miniserie da vedere su Netflix
Credits: Netflix

Unorthodox è stata in grado di trasmetterci uno spettro infinito di emozioni in sole quattro puntate. Ed è la ragione per cui il titolo è in questa lista e il motivo per il quale la consideriamo una di quelle miniserie da vedere per forza almeno una volta nella vita. Unorthodox è una storia complessa, di catarsi e ricerca di sé. È il cammino della giovane Etsy, una ragazza cresciuta in una comunità ultra ortodossa chassidica, che a un certo punto decide di scappare dal suo quartiere di New York e volare in Germania, lontano da tutti e da tutto. A Berlino inizia la nuova vita di Etsy, una diciannovenne sposata con Yanky, un ragazzo della comunità. Tutto ciò che i suoi occhi hanno visto, Etsy lo rapporta al quartiere di Williamsburg, dove gli ortodossi chassidici si erano insediati.

Questo tipo di cultura prevede una rigorosa chiusura verso il mondo esterno. La ragazza viveva nella Grande Mela, ma non aveva mai avuto la possibilità di vederla. La sua vita era totalmente votata alla comunità, a suo marito e alle rigide regole dell’ortodossia. A un certo punto però, qualcosa in lei scatta. Etsy decide di tagliare i ponti con la sua cultura e di cercare la sua strada. Altrove, lontano, dove può finalmente essere se stessa. Il contatto con la realtà non è semplice e Unorthodox mette piano piano in risalto le difficoltà della giovane donna, con una delicatezza che suscita una immediata empatia con il personaggio. Le quattro puntate sono uno spettacolo, perché ci fanno intraprendere un viaggio emotivo intenso e struggente.

Non a caso, parliamo di una delle migliori miniserie di Netflix e di uno di quei prodotti che sono stati immediatamente acclamati da pubblico e critica.

Quattro puntate che sfiorano il piccolo (grande) capolavoro per la straordinaria sensibilità con cui si insinuano in una vicenda spinosa e ricca di spunti. È una di quelle storie che non si riescono a dimenticare, che lasciano il segno e che ci rendono più ricchi dopo la visione.

Ti è piaciuto questo articolo? Su Hall of Series Discover trovi ogni settimana contenuti come questo. E senza che debbano capitarti davanti per caso: ti avvisiamo noi quando escono. C’è anche una funzione ‘consulente di visione’ per indirizzare al meglio le tue scelte e farti perdere meno tempo. Non c’è pubblicità, e gli articoli sono tutti su una pagina (e non su 6 pagine, come questo). Se vuoi accedere a tutti questi vantaggi insieme e sostenere il nostro lavoro, ti aspettiamo qui: la prova di 30 giorni è gratuita!

Ti è piaciuto l'articolo?
Abbonati per ricevere altri consigli personalizzati per i tuoi gusti direttamente sulla tua email.
Pagine: 1 2 3 4 5 6