
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Gli spin-off delle serie tv (specie di quelle importanti) sono spesso un terno al lotto. Il mondo degli spin off, soltanto fino a qualche tempo fa, era un regno fatto di diffidenza e paura. Quando uno spin off veniva annunciato la reazione del pubblico era più impaurita che entusiasta. Il loro timore era che in qualche modo lo spin off, come spesso era già accaduto, rovinasse la serie madre, distorcesse quanto narrato e portasse la serie a macchiarsi. Con il tempo, fortunatamente, questo tipo di paura è venuta meno grazie a numerose produzioni che sono state in grado di scacciare via il timore per far spazio all’entusiasmo, alla curiosità.
Lo abbiamo d’altronde visto con Better Call Saul, lo spin off di Breaking Bad che è andato oltre questa definizione, e quanta paura all’inizio. In gioco c’era la pelle di una delle migliori Serie Tv della storia. Eppure, Vince Gilligan seppe vincere la sua partita dando vita a un altro grandissimo capolavoro, consacrando una volta e per tutte la fiducia negli spin off. Negli anni questo genere è diventato sempre più richiesto, dando vita a una lunga serie di produzioni acclamate tanto quanto le loro serie madri. Ma di quali stiamo parlando esattamente?
NB: all’interno della classifica non saranno considerate le Serie Tv animate, dunque mancheranno spin off come Daria.
Da 1883 a Dexter: Original Sin: ecco la classifica dei 10 migliori spin-off delle Serie Tv di tutti i tempi
10) Dexter: Original Sin, una delle new entry più interessanti nella classifica dei migliori spin-off delle Serie Tv

Dexter: Original Sin è riuscito a ottenere subito la nostra fiducia, e la notizia di una seconda stagione era praticamente inevitabile. Per entrare in questa classifica sono bastate soltanto 10 puntate in cui è successo di tutto, ma sempre con equilibrio. Quell’equilibrio che ha permesso alla Serie Tv madre di diventare una delle più importanti nel panorama seriale. Già durante la prima puntata (qui la nostra recensione) non avevamo avuto troppi dubbi ed era subito stato chiaro il grandissimo lavoro di casting fatto in questa serie. Un lavoro che va considerato come uno dei migliori proprio all’interno delle Serie Tv, e non soltanto nell’ambito degli spin off.
Tecnicamente, dunque, la nuova figlia di Dexter era stata promossa a pieni voti fin dal primo sguardo, ma è stato sorprendente il modo con cui sia riuscita ad alzare il tiro raccontando in modo del tutto nuovo cose di cui eravamo più o meno a conoscenza. Probabilmente è stato questo il punto di forza della Serie Tv: il modo con cui ha costruito l’intero arco narrativo. Tutto ricordava la serie madre in modo naturale, senza mai alcuna forzatura.
Dexter: Original Sin ha saputo come mettere in atto una narrazione geniale unendo più archi narrativi. Oltre a unirsi chiaramente all’opera madre, lo spin off ha infatti aperto le danze collegandosi sia al fine di Dexter: New Blood sia al nuovo sequel di quest’ultima Dexter: Resurrection. Che fosse geniale, dunque, era chiaro già con quella prima puntata. Gli episodi successivi hanno confermato questa ottima prima impressione, dando vita a una Serie Tv che ha saputo come incollarci allo schermo con colpi di scena pazzeschi. Perché di solito si pensa che un prequel non possa giocare troppo con la trama, che debba obbligatoriamente sottostare alle regole narrative dell’opera madre. Ma Dexter: Original Sin ha dimostrato che, con ingegno, si può giocare con il passato, mettendo in atto una narrazione che non vediamo l’ora di poter rivedere all’opera. Intanto, ci prepariamo per l’attesissimo ritorno di Dexter: Resurrection, finalmente alle porte. Speriamo che, come Original Sin, anche questo possa diventare uno dei migliori della classifica.