Vai al contenuto
Home » Serie TV » 7 Serie Tv uscite nell’ultimo periodo di cui non si sta parlando quanto meriterebbero

7 Serie Tv uscite nell’ultimo periodo di cui non si sta parlando quanto meriterebbero

Disclaimer - Cate Blanchett

7) The Sticky vi addolcirà i pensieri con dello sciroppo d’acero rubato

Copertina di The Sticky
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Disponibile su Amazon Prime Video, lo show combina elementi di commedia e dramma per raccontare una storia ispirata al celebre “Grande Furto di Sciroppo d’Acero Canadese” avvenuto tra il 2011 e il 2012. La serie segue Ruth Landry, interpretata dalla veterana Margo Martindale nonché produttrice di sciroppo d’acero del Québec che, di fronte alla minaccia di perdere la sua azienda per pressioni burocratiche, decide di orchestrare un’audace rapina. Con l’aiuto di un malavitoso bostoniano e di una guardia di sicurezza locale, Ruth pianifica di sottrarre milioni di dollari di sciroppo dalla riserva nazionale canadese. Creata da Brian Donovan ed Ed Herro, The Sticky (ecco 5 motivi per guardare la serie) è prodotta da Blumhouse Television, Comet Pictures e Sphere Media.

La serie è diretta invece da Michael Dowse e Joyce Wong, con riprese effettuate nel 2023 in Québec, in affascinanti località come Montreal e Saint-Eustache. Ma, sebbene il furto di sciroppo d’acero sia un’attraente vicenda realmente accaduta, la tematica potrebbe essere percepita come troppo bizzarra o settoriale per attrarre un pubblico generalista. Di conseguenza, essendo fortemente legata alla cultura canadese, questa potrebbe non avere un grande impatto emotivo o di interesse per spettatori internazionali.

Inoltre, nonostante la notorietà della Martindale, lo show non ha generato passaparola

Probabilmente ciò è accaduto in quanto, la sua trama lievemente monotematica, potrebbe esser stata percepita come essenziale, rispetto a produzioni più intense o spettacolari. Tuttavia su Rotten Tomatoes, la serie detiene un indice di gradimento dell’82%, basato su 17 recensioni, con una valutazione media di 7,4/10. Il consenso critico recita poi: “Intrecciando una trama pungente con un memorabile gruppo di personaggi eccentrici, The Sticky offre un intrattenimento denso e coinvolgente“.

Appare dunque chiaro che, all’interno della stessa piattaforma, altre produzioni più pubblicizzate avranno sicuramente oscurato l’uscita della miniserie sull’OTT. Tuttavia, la combinazione di un cast talentuoso e di una storia unica potrebbe consentirle di ottenere maggiore visibilità nel tempo. In special modo tra chi apprezza narrazioni eccentriche e commedie nere su eventi reali.

Pagine: 1 2 3 4 5