6) Fallout, una delle Migliori Serie Tv da vedere tratte da un videgioco

Non è affatto semplice reggere il confronto, e Fallout si è trovato a sostenerne ben due. Da una parte doveva soddisfare le aspettative di chi conosceva e amava il videogioco originale, dall’altra doveva farsi spazio in un panorama seriale sempre più affollato, dove gli adattamenti videoludici – da The Last of Us ad Arcane – alzano costantemente l’asticella. Un’impresa tutt’altro che scontata, eppure Fallout è riuscito a imporsi con una prima stagione potente e consapevole, tanto da meritarsi rinnovo pochissimo tempo dopo il suo arrivo.
Un destino, questo, quasi inevitabile per una produzione tanto ambiziosa quanto matura, che fin da subito ha dimostrato di sapere perfettamente dove voler arrivare e come far dialogare l’anima del videogioco con le necessità di una narrazione seriale. Seppur di genere fantascientifico e post-apocalittico, Fallout riesce infatti a non intrappolarsi nella meccanicità della trama sviluppando una narrazione equilibrata e inaspettatamente emotiva. Siamo infatti negli anni ’50, ma non c’è nulla a cui aggrapparsi veramente. Perché tutto è andato perduto, e al suo posto sono arrivati insetti giganti e creature mostruose. Ma questo non intende fermare Lucy, una ragazza intrappolata in un caveau sotterraneo che decide di andare a scoprire che cosa sia rimasto davvero lì fuori. E così comincia il viaggio, sia per noi che per lei, all’interno di un mondo in cui niente è riconoscibile, se non il ricordo di qualcosa che adesso non esiste più.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
5) The White Lotus, una delle migliori Serie Tv da vedere HBO

Apre la Top 5 The White Lotus, la favola contemporanea firmata HBO in cui la ricchezza è un biglietto di sola andata per un paradiso che brucia lentamente. Sarcastica, spinosa e spesso spietata nei confronti di tutti i personaggi. Sarcastica, tagliente, spietata: The White Lotus non risparmia nessuno dei suoi personaggi, colpevoli – d’altronde – di essersi adagiati troppo a lungo nel lusso sterile delle loro vite. Ma il momento di sentire davvero qualcosa è arrivato. E sarà intenso.
Il mistero di fondo sarà soltanto un di più. La vera forza di The White Lotus sta nella sua lentezza, nella sua lenta combustione. Nel suo restituire anche ai dettagli più apparentemente irrilevanti un passo in più verso l’evoluzione, verso il compimento della parabola di una Serie Tv in cui tutto è destinato a trasformarsi. La terza stagione – conclusa da pochissimi mesi – ha spinto questo principio al massimo, firmando uno dei finali di stagioni più intensi e significativi dell’intera serie. Tutto questo non è ancora finito. The White Lotus tornerà infatti con una quarta stagione che, con molta probabilità, non sarà neanche l’ultima. Lo show continua, ancora e ancora. Pronto e portarci tra il lusso e la disperazione, tra un colpo di scena e un pranzo con vista.