3) Roots


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Torniamo invece un po’ indietro negli anni per riscoprire Roots – Radici, una miniserie in otto puntate andata in onda negli Stati Uniti negli anni Settanta. La storia è quella di Kunta, un ragazzo del Gambia catturato dagli schiavisti ad appena diciassette anni e trasportato nel Nuovo mondo. Siamo nella seconda metà del diciottesimo secolo, ma i temi sfiorati da questa serie potrebbero essere ancora attuali.
Roots è stato trasmesso in Italia su Rai2 a partire dal 1978 e di recente è stato realizzato un remake in collaborazione con History, andato in onda nel 2016 durante il Memorial Day.
2) Chernobyl

E arriviamo qui al capolavoro assoluto. La HBO con Chernobyl ha preso un disastro nucleare – uno dei peggiori della storia dell’umanità – e ce lo ha lanciato addosso lacerando tutto il lacerabile. Una miniserie impeccabile: perfetta la sceneggiatura, perfetta la fotografia, perfetto il ritmo, perfette le pause, i silenzi, le musiche, gli attori. Perfetto tutto o quasi.
Sono cinque puntate che fanno male. E quando una serie tv fa male vuol dire che ha colto perfettamente nel segno. Una delle migliori miniserie che siano mai state fatte in televisione.