Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 telefonate più strazianti delle Serie Tv

Le 10 telefonate più strazianti delle Serie Tv

Collage Lost

5) Desmond e Penny (Lost)

lost

Eccoci. Quella tra Desmond e Penny in Lost è una storia d’amore estremamente emozionante. I due vivono un vero e proprio colpo di fulmine, ma la loro relazione finisce a causa del padre di lei e Desmond si ritrova sull’isola. Dopo essere stato esposto a delle radiazioni elettromagnetiche, Desmond acquisisce capacità speciali in relazione col tempo, che culmineranno nell’episodio 4×05 intitolato La Costante. Hume e il pilota Frank si recano su un cargo, nella speranza di trovare apparecchiature che permettano loro di comunicare con l’esterno.

Ma la mente di Desmond, particolarmente sensibile all’elettromagnetismo, inizia a cedere. La dislocazione temporale dell’uomo è grave e se non verrà fermata, lui morirà. Così Desmond raggiunge il fisico Faraday nella Oxford del 1996 e lì lo scienziato propone una soluzione. Quello che serve a Desmond Hume è una costante: un filo che unisca il suo passato al suo presente.

Quell’elemento, ricercato in questo splendido episodio di Lost, non può che essere Penny.

Lost

Così Desmond nel 1996 la raggiunge e le chiede di non cambiare numero, perché lui la chiamerà nello stesso giorno, otto anni dopo. E il 24 dicembre del 2004 lui la chiama, scoprendo che che lei gli ha creduto. Il suo numero di telefono non è mai cambiato. “Mi hai creduto! Provi ancora qualcosa per me?“, le chiede.

Desmond, ho passato questi ultimi tre anni a cercarti… so tutto dell’isola, ho fatto delle ricerche e poi il tuo amico Charlie ha detto che eri ancora vivo e così ho capito che non ero impazzita. 

Questo frangente in Lost, carico di una potenza emotiva incredibilmente forte, è straziante e coinvolgente allo stesso tempo. Colpisce dritto all’anima e non può che commuovere per la forza espressiva dei protagonisti.

In questo episodio di Lost, Desmond e Penny si ripetono che si amano, in lacrime, e si giurano che si cercheranno.

Ma la telefonata viene interrotta.

Penny: “Ti troverò Desmond”

Desmond: “Ti prometto che…”

Penny: “Non importa quando!”

Desmond: “…ma tornerò da te…non smetterò mai”,

Penny: “…te lo prometto!”

Desmond: “…te lo prometto!”

Penny: “Ti amo”

Desmond: “Ti amo!”

Un turbinio di emozioni che si tramuta in un fiume di parole. I due si alternano, promettendosi qualcosa che non sono sicuri di poter mantenere. Come in una danza ogni sillaba rincorre quella successiva con voracità, quasi fosse un passo deciso verso l’altro. Ma raggiungersi non è possibile e questa telefonata in Lost ci strazierà l’anima ogni volta che la risentiremo.

6) Rebecca e Miguel (This Is Us)

This is Us

Sul finire del quattordicesimo episodio della terza stagione di This Is Us, ci viene mostrato un flashback che riguarda Rebecca e Miguel. Pochi mesi dopo la morte di Jack, nel giorno della consegna dei diplomi dei “tre più grandi“, la giovane vedova ha un crollo. Poche ore prima Miguel le aveva consigliato di rivolgersi a un gruppo di supporto che la aiutasse a gestire il lutto per la morte di Jack.

Così, dopo essersi torturata riguardando dei vecchi filmati ripresi da suo marito nella tranquilla quotidianità della loro vita, Rebecca si lascia andare a un pianto straziante e chiama quello che, noi lo sappiamo, un giorno diventerà il suo compagno di vita.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Miguel ciao, sono Rebecca. Sai, i ragazzi sono andati a una festa e questo appartamento è una vera prigione per me adesso. Non posso stare qui dentro non riesco. Non riesco a stare in nessun posto ora ma…

Il dolore di Rebecca è lancinante e buca lo schermo grazie alla bellissima interpretazione di Mandy Moore, che continua in lacrime:

Mi chiedevo se magari… se ci fosse uno di quegli incontri di cui mi parlavi mi chiedevo se magari ce ne fosse uno già stasera e se per caso mi ci puoi portare…

Una richiesta d’aiuto. Un disperato urlo sommesso verso qualcuno che le aveva teso una mano. Questa in This Is Us, insieme alla celeberrima chiamata di Lost e le altre, è sicuramente tra le più strazianti delle serie tv.

Pagine: 1 2 3 4 5